Categories: Bellezza

Deodorante fai da te: come farlo in casa

Spesso si sente parlare degli effetti dannosi dei deodoranti sulla pelle. Si parla dei comuni deodoranti acquistati nei supermercati affermando che questi sarebbero dannosi per la nostra salute. In alcuni casi studi scientifici avrebbero messo in evidenza il collegamento tra uso di deodoranti e insorgere di tumori al seno derivanti dai conservanti contenuti al loro interno. Allora perché rischiare? Meglio utilizzare un prodotto naturale al 100% facendo una scelta ecologica e fai-da-te.

In natura si dispone di un gran numero di deodoranti naturali come ad esempio l’allume di potassio, un sale che si trova in vendita sia sotto forma di polvere bianca sia di cristallo. Può essere utilizzato come deodorante, ma anche come dopo barba grazie alle sue capacità astringenti. Nonostante questo sia un prodotto naturale, la presenza di alluminio porta tuttavia molti a sconsigliarne l’utilizzo prolungato.

Una valida alternativa sarebbe il bicarbonato: basterà diluire in un contenitore qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio con 250 ml di acqua distillata e attendere circa un’ora prima di spruzzarlo sotto le ascelle.

Anche gli oli essenziali sono ottimi come deodoranti grazie alla loro azione antibatterica.

Deodorante naturale fai da te: ingredienti e preparazione

Come anticipato il deodorante si può creare con pochi ingredienti ed il procedimento di realizzazione è molto semplice. Ecco la ricetta per un deodorante a base di acqua di rose, aceto e oli essenziali:

Ingredienti:

  • 10 ml di alcol puro a 90°
  • 15 ml di aceto bianco
  • 25 ml di acqua di rose
  • 10 gocce di olio essenziale di palmarosa
  • 20 gocce di oli essenziali come ad esempio lavanda, menta, teatree, limone. Questi si possono usare singolarmente o mixati tra loro, in base alle preferenze.

Procedimento:

Procuratevi un flacone spray da 50ml e versate al suo interno l’alcol aggiungendo gli oli essenziali. A questo punto agitate il flacone in modo che il composto si misceli per bene, per ultimo aggiungete aceto e acqua di rose.

Se al posto del deodorante spray preferite una formulazione cremosa è possibile realizzare un deodorante in crema fai da te. In questo caso sarà necessaria una crema idratante biologica abbastanza fluida e 4 gocce di olio essenziale di palmarosa. Basterà mettere un po’ di crema nel palmo della mano oppure in un contenitore, aggiungere l’olio essenziale, mescolare con le dita e spalmare sotto le ascelle.

Foto copertina

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

47 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago