La maggior parte delle donne ne hanno sicuramente provate parecchie, con variabili gradi di soddisfazione. Ci sono quelle fedeli a una stessa marca, per anni, e quelle che amano cambiare ogni volta.
Stiamo parlando delle creme per la pelle del viso.
Quali sono le caratteristiche importanti per scegliere un buon prodotto? Vediamole insieme.
Innanzitutto la qualità degli ingredienti. È importante leggere la composizione di una crema (così come di un integratore o di un qualsiasi altro prodotto) per valutarne non solo gli ingredienti, ma anche la quantità contenuta. In particolare, ci interessano i principi attivi contenuti nella crema, ovvero le sostanze in grado di reagire con le nostre cellule, attivando reazioni biochimiche efficaci. Ad esempio non è sufficiente sapere che una crema contiene acido ialuronico: è necessario conoscerne anche la quantità contenuta.
Caratteristica importante per una buona crema è l’assenza (o la limitazione) di allergeni, coloranti, conservanti e profumazioni. Si tratta infatti di sostanze che possono favorire allergie e processi infiammatori dannosi per la pelle. Spesso si commette l’errore di ritenere “buona” una crema che abbia un piacevole profumo. In realtà, andrebbero preferite creme con assenza di profumazioni.
Importatante inoltre la texture della crema: una buona crema deve essere facilmente assorbita dalla pelle, senza lasciarla unta o pesante, o, ancor peggio, limitarne la traspirazione. Un prodotto troppo “pesante” non nutre la pelle, al contrario.
Non dimentichiamo inoltre che, anche il miglior prodotto, richiede una buona conservazione: in un luogo asciutto e fresco, lontano da fonti di calore. E ogni qual volta si utilizza il prodotto è opportuno lasciarlo esposto all’aria per il minor tempo possibile: l’ossigeno, infatti, determina un processo di ossidazione che altera la qualità della sostanza. Non dimentichiamo, infine, la data di scadenza del prodottto: nel caso dei dermosmetici solitamente viene indicato sulla confezione l’arco di tempo (6/12 mesi in genere) entro cui consumarla una volta aperta.
Le rughe sono pieghe sulla superficie della pelle, che si distinguono in rughe d’espressione e rughe di senescenza. Queste ultime compaiono con l’avanzare dell’età, solitamente dopo i 30 anni, quando la pelle perde elasticità, tono e compattezza. Una buona crema antiaging, applicata regolarmente, è utile per contrastarne la comparsa o per attenuarne la presenza.
La pelle grassa è caratterizzata da un eccesso di sebo, una pellicola impermeabile che forma sulla cute una protezione contro i danni dovuti agli agenti esterni: inquinamento, raggi Uv, polvere… L’eccesso di sebo è solitamente dovuto a squilibri ormonali. La pelle grassa appare più lucida e più spessa rispetto ad una pelle normale. Le creme scientificamente formulate per pelli grasse favoriscono la regolazione del sebo e la normalizzazione della pelle. Anche in questo caso, è importante una accurata detersione prima dell’applicazione e l’utilizzo regolare del prodotto.
Prodotti di qualità per la pelle del viso
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…