Le temperature sempre più rigide di questi giorni stanno mettendo a dura prova le nostre mani, che sono uno dei punti più esposti del nostro corpo agli agenti atmosferici e, di conseguenza, più soggette a screpolature, arrossamenti e irritazioni.
Ma le mani sono anche il nostro biglietto da visita e bisogna proteggerle e idratarle. Per questo è importante usare una crema adatta alle temperature più rigide. Ma come orientarsi tra le tante proposte sul mercato?
Innanzitutto, bisogna tenere conto del proprio tipo di pelle: è secca oppure normale? Ogni tipo di pelle ha bisogno di una crema mani diversa, che ne rispetti il pH e ne bilanci il sebo. Per la pelle secca, l’ideale potrebbe essere una crema mani ricca e nutriente, a base di burro di karité, olio di mandorle, cera d’api o altri ingredienti emollienti e riparatori. Per la pelle normale, si può optare per una crema mani leggera e idratante, a base di aloe vera, glicerina, acido ialuronico o altri ingredienti idrofili e rinfrescanti.
Se la pelle delle mani è, invece, sensibile al freddo e tende a screpolarsi, meglio usare una crema apposita, che sia ipoallergenica – meglio se a base di ingredienti neutri e privi di profumi, coloranti, conservanti o altri potenziali allergeni -, dermatologicamente testata, lenitiva e calmante. La crema deve essere in grado di alleviare i sintomi di arrossamento, prurito, bruciore o dolore che la pelle sensibile può manifestare a causa del freddo. Si possono scegliere creme mani a base di ingredienti anti-infiammatori e decongestionanti, come camomilla, calendula, malva o avena.
(ph. Unsplash)
In secondo luogo, bisogna considerare le proprie abitudini e il proprio stile di vita: se si lavora all’aperto, se si lavano spesso le mani, se si usano detergenti aggressivi, se si soffre di allergie o intolleranze. Ogni fattore può influire sulla salute e sulla bellezza delle mani e richiedere una crema mani specifica.
Per chi lavora all’aperto, l’ideale è una crema mani protettiva e isolante, a base di lanolina, vaselina, silicone o altri ingredienti filmogeni e barriera. Per chi lava spesso le mani, si consiglia una crema mani lenitiva e calmante, a base di camomilla, calendula, malva o altri ingredienti anti-infiammatori e decongestionanti.
Chi usa detergenti aggressivi dovrebbe utilizzare una crema mani rigenerante e cicatrizzante, magari a base di bava di lumaca, rosa mosqueta, centella asiatica o altri ingredienti stimolanti e rinnovanti. Infine, chi soffre di allergie o intolleranze potrebbe optare per una crema ipoallergenica e dermatologicamente testata, a base di ingredienti neutri.
In linea generale, nella scelta della crema mani per affrontare le temperature più fredde, bisognerebbe sceglierne una che sia protettiva e in grado di creare una barriera sulla pelle che la difenda dal freddo, dal vento, dall’umidità e dagli agenti esterni. Si possono scegliere creme mani a base di ingredienti filmogeni e isolanti, come lanolina, vaselina, silicone, cera d’api, burro di karité, olio di mandorle.
Inoltre deve essere nutriente, cioè deve fornire alla pelle le sostanze necessarie per mantenerla morbida, elastica e sana. Si possono scegliere creme mani a base di ingredienti emollienti e riparatori, come vitamina E, vitamina C, acido ialuronico, collagene, elastina, ceramidi. Infine, idratante: deve evitare che la pelle si disidrati e si screpoli a causa del freddo e del riscaldamento. Si possono scegliere creme mani a base di ingredienti idrofili e rinfrescanti, come aloe vera, glicerina, acqua termale o estratti di frutta.
Foto copertina: Credit Unsplash
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…