Categories: Bellezza

Cosa vogliono le donne per la propria pelle

Siamo tutte appassionate di cosmetica e in un modo o nell’altro colpevoli di aver fatto passare sulla nostra faccia davvero di tutto. O meglio, di tutto sì, ma con un’attenzione particolare alla cosmetica selettiva.

Sul cosmetico non si è mai fatto particolari economie, dimostrando di essere le clienti ideali di qualsiasi marketing manager: appassionate di novità, di tecnologie, di principi attivi, come è giusto che sia.

Sono state tutte “early adopters” di prodotti apripista, provando gli attivi più altisonanti ed esotici.

Ci siamo lasciate convincere da marchi “icona”, costosissimi, per poi scoprire una assoluta incompatibilità con la nostra pelle.

Impariamo ad “ascoltare” la nostra pelle

La pelle, l’organo più esteso del nostro corpo, quello che protegge gli organi vitali e che ci fa da involucro più o meno presentabile, ha bisogno di prodotti mirati, adeguati.

Chi proclama di non aver mai utilizzato un cosmetico e magari ne va pure fiera, dichiarando di possedere un non ben identificato patrimonio genetico, non ha fatto un grande affare.

La genetica conta senz’altro, ma ancor di più influenzano l’invecchiamento fattori come lo stile di vita, gli stress ambientali, la smodata esposizione al sole, l’alimentazione e la cura che abbiamo riservato alla nostra pelle.

Quest’ultima, dipende solo ed esclusivamente da noi, dalla nostra costanza e dalla scelta corretta del cosmetico. Appunto. Facciamo utilizzo di trattamenti per il viso dall’età di 18 anni, provando davvero di tutto. Siamo state fedeli e infedeli a diversi marchi, molti dei quali leader di mercato, alcuni invece di nicchia. Siamo esigenti e lasciamo che sia la nostra pelle a segnalarci il grado di soddisfazione.

Così dopo anni e anni di prove, ci imbattiamo quasi per caso in una serie di prodotti altamente performanti, perfetti per le esigenze di idratazione e anti-età.

La forza di un cosmetico, quale può essere una crema o un siero viso, è racchiusa negli attivi straordinari e nella tecnologia “nanofocus”, ovvero la nanotecnologia cosmetica.

Le texture morbide e penetranti e la facilità di costruzione del rituale, sono caratteristiche che non possono mancare, trasformando il nostro modo di “praticare” la routine cosmetica. Con una soddisfazione davvero significativa.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 ora ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

12 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago