Come fare l’henné ai capelli da soli
L'henné è una delle erbe tintorie naturali più utilizzata sui capelli, in particolar modo da coloro che preferiscono seguire una routine bio.
L’henné è una delle erbe tintorie naturali più utilizzata sui capelli, in particolar modo da coloro che soffrono di allergie o preferiscono seguire una routine bio che tenda ad essere curativa sui capelli e non li faccia soffrire. Le tinte commerciali infatti contengono ammoniaca o altre sostanze che seccano il capello favorendo la formazione delle doppie punte al contrario l’henné lo riveste tingendolo di sfumature naturali.
Hennare significa rinforzare il capello, nutrirlo e dargli nuova vita, ecco perché questa scelta green è tra le più praticate. In particolare chi è in attesa e non può coprire i bianchi con le tinte commerciali potrebbe sfruttare l’occasione per provare l’hennè e sorprendersi per la capacità dello stesso di illuminare la chioma in maniera unica.
Come preparare l’henné
Prima di procedere alla tinta, è importante sapere che ci sono varie tipologie di henné ed erbe coloranti che possono essere mescolate tra di loro per dare un nuovo colore alla chioma. In primis c’è il l’henné rosso che è sicuramente quello più conosciuto ma c’è anche una varietà che permette di tingere di nero, o ancora l’henné neutro che ha solo scopo curativo e non tintorio.
Leggi anche: Capelli rovinati dal sole e mare? Ecco i rimedi per capelli al top
Al miscuglio con henné si possono aggiungere il mallo di noce per colori più caldi o la camomilla per ottenere un colore più chiaro. Insomma, se non si ha dimestichezza con i colori è preferibile acquistare i miscugli già pronti come se fossero delle classiche tinte per capelli.
Applicazione dell’henné
A questo punto, bisogna mescolare la tinta con dell’acqua calda o degli infusi che accentuano i riflessi naturali come il tè nero, o la bardana che possono dare al capello colori cangianti. L’henné si mescola sono con accessori in legno o plastica, altrimenti con il ferro potrebbe ossidarsi. Indossare vestiti vecchi è fondamentale in quanto il potere colorante dell’erba tintoria è difficile da rimuovere una volta che ha fatto la macchia. Infine, applicare la crema ottenuta su tutta la chioma come se fosse una vera e propria tinta.
Il tempo di posa
L’henné, richiede un tempo di posa prolungato, meglio applicarlo una domenica mattina quando si hanno alcune ore a disposizione. Per colorare al meglio bastano anche tre ore, ma più si riesce a tenere in posa meglio è. Infine, il prodotto va sciacquato con attenzione, eliminando tutti i residui dalla chioma, successivamente è possibile fare uno shampoo neutro delicato e idratare al meglio i capelli soprattutto sulle punte. Il colore dopo la piega sarà luminoso e impeccabile.