burro-di-cacao-le-proprieta-e-la-ricetta-fai-da-te
Originario delle foreste tropicali del centro e sud America il Burro di Cacao oggi è coltivato soprattutto in Africa. Il suo profumo e la sua colorazione, più o meno scura, cambiano in base alla sua raffinazione. Se non viene filtrato, mantiene un aroma di cacao e risulta di color marrone scuro, altrimenti sarà bianco e privo di odore.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”145505″]Per quanto riguarda la cosmesi il burro di cacao ha proprietà antiossidanti e stimolanti volte a donare elasticità alla pelle nutrendola e proteggendola grazie agli acidi grassi in esso contenuti. Sono proprio queste caratteristiche che in cosmesi lo rendono un buon alleato delle nostre labbra quando le temperature basse tendono a screpolarle. Tra le altre proprietà del burro di cacao ci sono l’azione snellente e dimagrante favorita dalla teobromina e dalla caffeina utili a promuovere l’idrolisi e la degradazione dei grassi. Inoltre, il burro di cacao è ricco di Vitamina E, un antiossidante naturale.
Per la pelle matura consigliamo di utilizzarlo insieme ad olii essenziali, mentre per quelle secche può essere potenziato con l’olio di avocado o d’oliva. Se utilizzato al naturale il burro di cacao si presenta sotto forma solida e per mixarlo con altri olii od essenze naturali è necessario scioglierlo leggermente. Il burro di cacao è molto nutriente anche se utilizzato sui capelli come maschera in grado di donare vitalità e protezione alle chiome danneggiate.
Il burro di cacao si presta molto bene alle lavorazioni casalinghe per creare prodotti cosmetici totalmente naturali. Lo si può trovare facilmente nelle erboristerie o su siti internet specifici che vendono materie prime per la realizzazione di cosmetici fatti in casa. La ricetta fai da te che vi proponiamo è quella di un burro di cacao all’aroma di arancia da utilizzare sulle labbra.
– 2 cucchiai di burro di cacao
– 2 cucchiai di burro di karitè
– 3 gocce di olio essenziale di arancio
– 1 goccia di vitamina E
– 1 bacca di vaniglia
Procuratevi un pentolino all’interno del quale fate scaldare e sciogliere a bagnomaria il burro di cacao e quello di karitè facendo in modo che i due prodotti si amalgamino bene. Una volta sciolti togliete il pentolino da fuoco e versate al suo interno l’olio essenziale di arancio, i semi della bacca di vaniglia e la vitamina E. L’aggiunta di quest’ultima è facoltativa. Una volta che il composto è pronto non vi resta che versarlo in un contenitore quando ancora è in forma liquida ed una volta solidificato e raffreddato può essere utilizzato ad ogni occasione.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…