Categories: Bellezza

Brufoli sottopelle: cause e rimedi

Vi state preparando per una serata importante, avete scelto cosa indossare e come truccarvi, state per passare in azione quando all’improvviso un brufolo sottopelle fa capolino in pieno viso? Quante di noi si sono trovate in questa situazione? Tante, praticamente tutte.

Oggi quindi vediamo cosa causa i brufoli sottopelle e come si può combatterli.

Cause dei brufoli sottopelle

Il brufolo sottopelle si manifesta con il classico gonfiore sottocutaneo spesso seguito da arrossamento e lieve dolore nella zona in cui compare.

Può essere accompagnato o meno da pus, che indica l’infezione cutanea in atto. Spesso la tipica “puntina bianca” che accompagna il brufolo resta inglobata all’interno della pelle e, non trovando sfogo all’esterno, tende ad incistarsi.

Altro tipo di brufolo sottopelle è il comodone, volgarmente noto come punto nero. Esso tende a presentarsi in zone particolari della pelle come quella del naso, delle guance, del mento o ancora della schiena.

Le cause dei brufoli sottopelle possono essere diverse. Vediamo insieme le più comuni.

1) Sovrapproduzione di sebo

I bulbi piliferi si infiammano a causa di una sovrapproduzione di sebo di una ghiandola sebacea che si trova sotto a questi e che in condizioni normali li nutre e li protegge proprio grazie al sebo.

Quando però si determina una eccessiva produzione di sebo che non riesce ad essere smaltito dall’epidermide quest’ultimo inizia a ristagnare creando il brufolo sottopelle.

Se poi il sebo si infetta a causa di qualche batterio si origina il classico brufolo con pus.

2) Cause ormonali

Gli sbalzi ormonali tendono facilmente a far lavorare di più le ghiandole sebacee causando la tipica acne, che spesso caratterizza alcune fasi della nostra vita. Pensiamo all’acne giovanile che caratterizza l’età dell’adolescenza.

3) Impurità della pelle

Una non costante o poco profonda pulizia della pelle è spesso invece la causa dell’insorgere dei punti neri (ecco come eseguire una skincare routine efficace).

Scopriamo ora i principali rimedi contro i brufoli (ecco invece come preparare una crema fai da te contro i brufoli).

Rimedi contro i brufoli

1) Pulizia del viso

Eseguire uno scrub viso dal potere esfoliante con costanza per pulire a fondo la pelle ed eliminare le eventuali ostruzioni dei pori.

Se si tende alla pelle grassa si può fare lo scrub anche tre volte a settimana. Se invece si tende alla pelle secca, basterà una volta a settimana.

Completare la cura del viso tamponando con un tonico astringente (attenzione all’alcool che esso può contenere, il quale specie in estate col sole può macchiare la pelle) e con creme viso non comedogene o troppo pesanti e untuose (ecco i migliori prodotti contro imperfezioni e pori dilatati).

2) Tea tree oil

Il tea tree oil, altrimenti detto oleo di malaleuca, ha grandi proprietà curative, disinfettanti e lenitive nei confronti dei brufoli. Applicato direttamente sul brufolo con l’aiuto di un cotton fiock costituisce un valido rimedio per combattere i brufoli sottocutanei.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”212230″]

3) Visita dermatologica

Nei casi più gravi o legati a cause ormonali è sempre meglio ricorrere alle cure di uno specialista che consiglierà caso per caso la cura più appropriata.

Laura Cardella

“Meglio arrivare in ritardo che arrivare struccata” questo è il mio motto. Mi prendo cura della mia pelle, e spendo un sacco di tempo (e soldi) per informarmi sui migliori prodotti, sia di ultima generazione, che naturali, per curare il mio viso e avere sempre un bell’incarnato. Mi piace poi truccarmi e pettinarmi in base all’occasione: colori nude per una giornata in ufficio o uno smokey eyes per una serata in un club. A volte basta proprio poco per sentirsi femminili e a proprio agio!

Share
Published by
Laura Cardella

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago