Categories: Bellezza

Acconciature anni ’60

Stile Sixties: capelli cotonati e voluminosi
Capello cortissimo con frangia portata di lato
Twiggy
Bob
Caschetto con punte all'insù
L'attrice inglese Lucy Dixon sfoggia un'acconciatura in perfetto stile Sixties: raccolto voluminoso e cotonato con frangia laterale
Doris Day: caschetto cortissimo o raccolto con ciuffo e ciocca laterale a coprire l'orecchio
Capelli cotonati sulla nuca e fascia colorata per completare il look
Un raccolto con riga laterale e i capelli portati all'indietro all'altezza delle orecchie
Bun - o chignon - ben alto sulla testa e molto ampio
Un raccolto molto voluminoso
Pin-up style: un raccolto cotonato ai lati e con frangia bombata
Chignon molto alto sulla testa e molto ampio
Una semplice coda di cavallo con un elaborato raccolto ai lati e frangia bombata
Nastro o bandana rossa nei capelli e tanta lacca per fissare lateralmente le ciocche bombate
In stile Audrey Hepburn
Fascia colorata, capelli cotonati sulla parte alta della testa e morbide onde
Frangetta e capelli perfettamente lisci per un'acconciatura semplice in perfetto stile Sixties
at home
Lee Radziwill
Maureen Lipman
Mia Kirishner; Jennifer Beals
Miriam Stoppard
Twiggy and Crumb
Claudia Cardinale e Liz Taylor
four minis
look
The Carphone Warehouse
Jackie Onassis
julie christie
jools
hairstyle
bride and groom
Julie Driscoli

In quegli anni andava molto di moda il taglio corto geometrico e sbarazzino, il pixie cut (il taglio alla Twiggy) e il taglio a scodella che prevedeva un taglio netto all’altezza delle orecchie, e chiaramente il bob, il caschetto bombato che viene scalato nella parte posteriore della testa in modo da ottenere una cotonatura naturale. Chi invece ha i capelli medio lunghi non può non scegliere una cotonatura con i fiocchi in perfetta sintonia con la moda anni ’60.

Come cotonare i capelli

La caratteristica fondamentale delle acconciature stile Sixties è la cotonatura. Creare una cotonatura non è poi così difficile; dopo aver pettinato i capelli divideteli in ciocche, quelle che andremo a utilizzare sono nella parte superiore della testa (dalla fronte fino a circa metà della testa).
Iniziate dalla ciocca che trovate più in fondo e procedete man mano in avanti fino ad arrivare alla fronte. Con una mano prendete la ciocca e tenetela verticalmente e con l’altra, utilizzando il pettine, andate a pettinare dalle punte alla radice dei capelli (in senso contrario rispetto al normale) e vedrete che i capelli si spettineranno man mano che fate questo passaggio più e più volte. Non deve rimanervi neanche un capello nella mano che reggeva la ciocca! Utilizzate molta lacca per fissare il tutto ogni volta che finite! Se avete i capelli molto sottili e lisci vi consiglio di utilizzare la lacca prima di procedere con la cotonatura, in questo modo si fisseranno al meglio.

Dopo aver fatto questo, prendete tutta la parte cotonata e portatela indietro come a formare una coda e con una spazzola normale andate a pettinare leggermente dalla fronte fino alla coda stando attenti a non andare a fondo, ma rimanendo sulla superficie della cotonatura per non rovinare quanto fatto prima. Passare la spazzola in questo modo consente alla nostra acconciatura di avere un aspetto più ordinato.

Ora è possibile fermare la coda con un elastico. Potete realizzare una coda di cavallo oppure uno chignon o la classica banana utilizzando forcine e mollette, questo per quando riguarda i capelli legati. Se invece volete lasciarli sciolti potete realizzare l’acconciatura alla Jackie Kennedy, ovvero cotonare molto i capelli nella parte alta e piegare le punte all’insù utilizzando spazzola rotonda e phon, insistendo molto più a lungo nella parte finale.

Potete terminare questa acconciatura utilizzando una fascia o un foulard, dando un tocco perfettamente in stile con questa semplice pettinatura.

Credits: Universal Pictures

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago