Acconciatura coda alta: mossa, elegante e con i boccoli
Come fare l'acconciatura coda alta, mossa, elegante e con i boccoli, il tutorial per realizzarla in ogni variante su tutti i tagli capelli.
Ognuna di noi dovrebbe sfoggiare almeno una volta nella vita l’acconciatura coda alta. Mossa oppure liscia, con i boccoli oppure con treccia, questa tipologia di acconciatura si può declinare in mille modi diversi e risulta sempre meravigliosa.
Si tratta di un hairstyle molto duttile, in grado di adattarsi a occasioni d’uso delle più diverse, e inoltre è anche abbastanza semplice da realizzare. Basta armarsi di un pizzico di pazienza e adoperare con un minimo di dimestichezza gli “attrezzi del mestiere”, ossia spazzola e phon nei casi più semplici, piastra e ferro arricciacapelli per le varianti più elaborate e complesse.
Scopriamo insieme a chi sta bene e come fare l’acconciatura coda alta, il tutorial step by step per tutte le principali tipologie di coda alta e come valorizzare al meglio la chioma a seconda delle proprie esigenze.
Leggi anche: Come legare i capelli senza elastico: trucchi e consigli
Acconciatura coda alta: le caratteristiche e perché sceglierla
L’acconciatura a coda alta è, come il nome stesso suggerisce, una versione alta e molto “tirata” della classica coda di cavallo. Invece di realizzarla bassa, che ricade morbida sulle spalle, puntate su una coda alta, realizzata alla sommità della nuca.
Se vi state chiedendo perché scegliere questa acconciatura, la risposta è riassunta in una sola parola: versatilità. La coda di cavallo alta, infatti, si addice a qualsiasi occasione d’uso.
Non a caso, l’acconciatura con coda alta da sposa è una delle più richieste e, più in generale, sono tante le donne che optano per questo hairstyle sia nella vita di tutti i giorni che per le occasioni importanti, come una cerimonia o un meeting di lavoro.
A chi sta bene la coda alta
La coda alta è un’acconciatura per capelli molto versatile, infatti sta bene praticamente a tutte. Ovviamente, è importante saper individuare la variante più adatta al proprio tipo di viso, in grado di enfatizzare e valorizzare i lineamenti. La coda alta e liscia, per esempio, è l’ideale per mettere in evidenza un viso ovale e regolare.
Per smorzare, invece, lineamenti duri e spigolosi, meglio puntare su un’acconciatura coda alta laterale oppure lasciare libere dall’acconciatura alcune ciocche di capelli, per incorniciare il viso e ammorbidirlo.
La coda alta mossa è perfetta per snellire il volto, quando è particolarmente tondeggiante o paffuto. Infine, ricordiamo che l’acconciatura per capelli con coda alta è, in tutte le sue varianti, perfetta anche quando non si è più giovanissime. La coda alta, infatti, risulta quasi “liftante”, mettendo in evidenza lo sguardo e tirando su gli zigomi e le palpebre cadenti.
Potrebbe interessarti: 5 acconciature per l’estate che potete fare da sole a casa
Come fare la coda alta: il tutorial per tutte le varianti
Come già anticipato, la coda alta si può realizzare in molti modi diversi. C’è la coda alta mossa, voluminosa e glam, affiancata dalla coda alta elegante e liscia e da quella con i boccoli, per un look di impatto destinato a non passare inosservato.
Mossa e con ciocche ondulate per maggiore volume
La coda alta mossa, con ciocche ondulate e voluminose, è un’acconciatura estremamente versatile. Si può realizzare in tanti modi diversi, a seconda che si abbiano capelli mossi per natura o che si debbano realizzare onde a regola d’arte. In questo ultimo caso, è importante creare prima le onde perfette. Per farlo optate per l’utilizzo della piastra oppure, se avete sufficiente dimestichezza, per spazzola piatta e phon.
Lo scopo di questa acconciatura con coda alta è quello di rendere la capigliatura ordinata e ben acconciata ma al contempo estremamente voluminosa. Per massimizzare l’effetto volume e dare maggiore texture ai capelli, rendendoli quindi più corposi, potete destreggiarvi tra due principali soluzioni:
- La prima è quella di adoperare dello shampoo secco sulle radici, cotonandole leggermente con un pettine a coda.
- La seconda, valida soprattutto se non avete molta “massa”, è quella di realizzare due code, una bassa e una alta. Fissatele con degli elastici trasparenti e usate una ciocca di capelli per unirle, nascondendo l’elastico che chiude la coda più bassa. L’effetto finale sarà bellissimo: una coda alta mossa e a tutto volume adatta sia al look di tutti i giorni che alle occasioni più importanti.
Se non vi va di usare la piastra per creare le onde, puntate su un’acconciatura coda alta con treccia. Riuscirete comunque a ottenere un bel risultato e, sciogliendo la treccia, vi ritroverete con capelli naturalmente ondulati e voluminosi.
Elegante e sleek per un look chic
La coda alta più elegante è sicuramente quella liscia, con capelli perfettamente pettinati e dall’effetto sleek quindi lucidissimi.
- Per prima cosa, assicuratevi che i capelli siano pettinati nel migliore dei modi, quindi senza neppure l’ombra di un piccolo nodo.
- Con il pettine aiutatevi a raccogliere i capelli, prestando attenzione a non lasciare fuori i cosiddetti “baby hair”.
- Alzate la coda fino al punto desiderato, preferibilmente sopra la nuca, ed eliminate eventuali imperfezioni. Per farlo vi consigliamo di spruzzare un po’ di lacca leggera sul pettine, in modo da riuscire a domare anche le ciocche più ribelli.
Un look di questo tipo, raffinato e super elegante, è perfetto per una cerimonia o per un’occasione formale, dal colloquio di lavoro a un evento importante come una serata di gala, per esempio.
Con i boccoli per un hairstyle di impatto
Questo tipo di acconciatura, ossia la coda alta con i boccoli, è adatta a tutti i tipi di capelli, dai ricci ai lisci. In entrambi i casi, per rendere più disciplinata l’acconciatura, vi consigliamo di usare un ferro arricciacapelli per creare dei boccoli impeccabili. Vi suggeriamo anche di lasciare lisce le radici e di far partire i boccoli solo da metà lunghezza in poi.
Così facendo riuscirete a riprodurre una bella piega curly e anche a realizzare in modo piuttosto semplice la vostra coda alta. Quando i capelli sono molto mossi o ricci, come nel caso della piega a boccoli, è importante che le lunghezze risultino perfettamente curate e nutrite. Aiutatevi applicando qualche goccia di olio di semi di lino oppure vaporizzando uno spray lucidante per i capelli che vada anche a prolungare lo styling.
A ognuna di noi la sua acconciatura con coda alta. Non vi resta che scegliere la variante che più fa per voi per sfoggiare un hairstyle semplicemente perfetto, in ogni occasione.