La casetta pan di zenzero è un dolce che non può mancare sulle tavole natalizie. Ecco come prepararla!
La minestra maritata è una zuppa molto saporita e ricca tipica della cucina campana, e in particolar modo di quella…
Il panforte toscano è un dolce tradizionale, tipico delle feste natalizie che riporta al senso di festa, di famiglia e…
Gli anolini in brodo sono un primo piatto tipico della cucina parmense. Solitamente vengono preparati il giorno della vigilia per…
Noci, pinoli, mandorle, scorza d'arancia, grappa e una forma inconfondibile a chiocciola: questa è la gubana friulana. Ecco la storia…
La crema pasticciera riesce a rendere davvero irresistibile e sfizioso il dolce natalizio. Ecco la ricetta per il panettone farcito…
La crema al mascarpone è un ottimo accompagnamento per il pandoro e il panettone. Deliziosa anche abbinata a della frutta…
Il buccellato è un dolce tipico siciliano consumato principalmente nel periodo natalizio e invernale. La tradizione vuole che se ne…
Piatto tipico della gastronomia tirolese, i canederli sono palline di pane farcite con speck o formaggio e cotte nel brodo…
Ecco una variante alla classica torta di mele, un po' diversa dal solito. Il cioccolato al latte, molto più dolce del…
Cioccolato e pompelmo possono sembrare un'accoppiata bizzarra, ma le note floreali di questo frutto si combinano con l’aroma del cioccolato…
Le polpette sono una ricetta realizzata con ingredienti semplici ma molto saporiti, è un ottimo secondo piatto che piace anche…