Addio rughe: siero viso fai da te
Ammettiamolo, le rughe sono il nemico di ogni donna. Vediamo come creare dei sieri viso fai da te che regalino nuovo vigore alla pelle.

addio-rughe-siero-viso-fai-da-te
Diciamo innanzitutto che bisogna prendersi cura della pelle del viso sin da giovani, come investimento, in modo tale da arrivare poi alla soglia dei quarant’anni con una pelle non rovinata e segnata, ma sana e ben idratata per cercare di mantenerla così il più a lungo possibile.
Ciò che è indispensabile, per mantenere una pelle giovane, elastica e meno segnata possibile, è struccare la pelle ogni sera ed idratarla a fondo quotidianamente. Bisogna inoltre non esporsi al sole in estate durante le ore più calde, ed in ogni caso indossare sempre una protezione solare 50+ per proteggere viso, labbra e collo.
Per attenuare le rughe si può ricorrere a costose creme antiage da acquistare in profumeria, oppure si può anche provare a creare dei sieri viso fai da te. Vediamo come.
Esistono infatti diversi rimedi naturali che ci possono supportare nella delicata operazione di idratare per bene ed a fondo la pelle del viso, al fine di mantenerla tonica ed attenuare le rughe.
Prima di parlarvi di sieri viso fai da te antirughe, ci teniamo a dirvi che uno stile di vita sano, bevendo il giusto quantitativo di acqua ogni giorno per idratare la pelle dall’interno, eliminando il fumo, e mangiando molta frutta e verdura, sono dei capisaldi indispensabili per una pelle del viso meno segnata e più radiosa.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”286952″]
– Olio di rosa mosqueta: è una vera e propria panacea per la pelle del viso, perché ha proprietà che aiutano a combattere l’invecchiamento della pelle. L’olio di rosa mosqueta, infatti, aiuta l’epidermide a trattenere l’acqua piuttosto che disperderla.
Vi consigliamo anche di provare l’dirolato di rosa, ovvero l’acqua floreale di rosa, che regala maggiore elasticità e tonicità alla pelle del viso. Si tratta di un efficace prodotto antirughe fornito direttamente dalla natura.
– Olio di jojoba: è un olio adatto anche a chi soffre di dermatiti e quindi alle pelli sensibili ed infiammate. L’olio di jojoba ha notevoli proprietà emollienti ed è particolarmente indicato per combattere le rughe del contorno occhi e del collo. Esso, infatti, stimola la produzione di collagene ed aiuta quindi la pelle a tornare elastica, attenuando così le rughe.
– Olio di argan: contiene vitamina E, che combatte i radicali liberi, i quali favoriscono l’invecchiamento cutaneo. Esso è quindi un vero e proprio antirughe naturale. Rende la pelle più sana e tonica.