Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Automobili in fila - (Pixabay) - unadonna.it

Automobili in fila - (Pixabay) - unadonna.it

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell’automotive questa potrebbe essere l’opportunità giusta. Scopriamo tutti i dettagli

La ricerca del lavoro al giorno d’oggi non è mai una cosa semplice, soprattutto nel nostro paese, dove è innegabile le criticità sotto questo punto di vista sono molteplici. Ciò però non significa che bisogna affrontare questo momento in maniera negativa.

Anzi, esistono fortunatamente ancora tante aziende serie che offrono dei posti di lavoro a condizioni quanto meno accettabili. Tra queste si può sicuramente annoverare la Brembo Spa, società per azioni italiana con sede a Curno in provincia di Bergamo.

Trattasi di una società leader mondiale nel settore degli impianti frenanti a disco, specializzata nella produzione di freni per auto, moto e veicoli commerciali. Dalla sua fondazione avvenuta nel 1961 l’azienda ha fatto notevoli passi in avanti diventando una multinazionale.

Proprio per questo è spesso alla ricerca di nuove figure da inserire all’interno del suo organico. D’altronde stiamo parlando di un gruppo che rifornisce anche alcuni dei principali team di Formula 1 e MotoGP.

Le figure ricercate in questo momento

Scrutando tra le notizie riportate da ticonsiglio.it, in base alle ultime offerte di lavoro pubblicato la Brembo ha necessità di assumere diversi profili tra cui si possono menzionare: Manutentore meccanico per la sede di Curno, Manutentore elettrico (Fonderia Ghisa) a Mapello e  Commodity Buyer Components & Outsourceed Manufacturing e Prodcut Quality Engineer a Stezzano.

Le porte sono aperte inoltre anche ai Disc Purchasing Platform Buyer, ai Design Engineer e Mechanical Engineer e agli Eletronic Hardware Engineer. Spazio anche ai tirocini, che soprattutto per i ragazzi appena usciti dalle università possono rappresentare degli ottimi trampolini di lancio.

Interno automobile - (Pixabay) - unadonna.it
Interno automobile – (Pixabay) – unadonna.it

Come candidarsi e iter di selezione di Formula 1

Per potersi candidare basta andare sul portale di Brembo nella sezione Lavora con noi. Qui si possono consultare le offerte di lavoro e di stage attive ed inserire il proprio CV nel data base aziendale. Si può anche inviare un’autocandidatura per proporsi in vista delle prossime selezioni di personale.

Passando all’iter di reclutamento prima vengono chiaramente valutati i curriculum ritenuti in linea con le posizioni aperte. Successivamente si viene contattati per una prima intervista conoscitiva con la Direzione Risorse Umane. Una volta superato questo passaggio i candidati vengono invitati ad un colloquio tecnico con il Responsabile di linea. Nel giro di 30 giorni dal primo contatto si conclude la fase di valutazione e si dà un responso positivo o negativo.