Sembra di essere in Svezia e invece siamo nel cuore dell’Italia | Noto come il borgo della PACE, andarci è d’obbligo per tutti

Svezia

Svezia

Il borgo della pace esiste e si trova in Italia: sembra un paesino venuto fuori dalla fredda Svezia e invece è il nostro orgoglio italiano nel mondo.

Tra le nazioni più belle al mondo non possiamo non parlare della splendida Svezia, orgoglio tutto europeo. La sua capitale, Stoccolma, è sicuramente tra le città più affascinanti del pianeta, con un alto indice di occupazione, un’ottima qualità della vita e numerosi servizi che spaziano dalla salute alla sicurezza, dal lavoro al tempo libero.

Molti, infatti, sono i giovani che riescono a costruirsi un futuro anche in breve tempo, subito dopo gli studi, in questa nazione meravigliosa. Negli ultimi anni, è diventata sempre più meta di visite da parte dei turisti, e anche molti italiani hanno confermato di averla scelta come destinazione, seppur costosa.

Infatti, chi ama visitare i paesi nordici si ritrova inevitabilmente a notare quanto siano belli e unici, ma allo stesso tempo non può fare a meno di notare anche l’effetto “costo”. Naturalmente, però, almeno una volta nella vita sarebbe giusto e doveroso visitare una nazione così bella, che ha tanto da offrire anche a coloro che vi si recano per la prima volta.

Dal freddo della Svezia alla bellezza dell’Italia

In questo periodo, sicuramente, le temperature sono più rigide rispetto alle nostre, e quindi ci si ritroverebbe in difficoltà se non si è proprio amanti del freddo. Ci sono, tuttavia, altri periodi dell’anno in cui è consigliato visitare la Svezia, come ad esempio la primavera, che può rivelarsi il momento migliore e più adatto, sia alle nostre esigenze che alle condizioni meteorologiche.

Ora, però, è il caso di dire che in Italia molti sembrano aver trovato uno scorcio di Svezia proprio nel cuore del nostro Bel Paese, precisamente nel Lazio. In modo particolare, infatti, c’è un borgo al centro dell’Italia che ricorda uno di quei paesaggi svedesi perfetti per una cartolina da spedire all’amico o al parente di turno. Si tratta però di un gioiello tutto italiano, che è giunto il momento di visitare.

Alla scoperta di Atina nel Lazio
Alla scoperta di Atina nel Lazio – foto wikipedia – unadonna.it

Il borgo della pace nel Lazio

È un borgo così piccolo che viene definito “borgo della pace”, un luogo perfetto per rigenerarsi, soprattutto per coloro che si trovano in un periodo di forte stress e hanno voglia di dedicare del tempo a se stessi. Parliamo della splendida località di Atina.

Come riportato da visitlazio.com, Atina, borgo laziale tra i più belli d’Italia, offre resti romani, il Palazzo Ducale dei Cantelmo, il Museo Archeologico e l’originale Museo Académie Vitti. Famosa per il Cabernet DOC e il Fagiolo Cannellino DOP.