È UFFICIALE: torna il vaccino obbligatorio: chi non lo fa, ADDIO lavoro | Il Green Pass di nuovo tra noi

Vaccino - (Pixabay) - unadonna.it

Vaccino - (Pixabay) - unadonna.it

Cosa bisogna sapere in merito al vaccino da effettuare in questa fase che possono essere determinanti per evitare situazioni spiacevoli

Il periodo del Covid sembra ormai lontano anni luce, eppure non è passato molto da allora. Una fase sicuramente strana in cui ad un certo punto è scattato l’obbligo vaccinale per poter compiere le attività basilari.

Tutto ciò non ha fatto altro che generare ancora più polemiche e confusione, creando di fatto delle vere e proprie fazioni tra chi era favorevole e chi invece era contrario a questa disposizione. A prescindere dalle singole decisioni è stata una fase per niente bella e ciò chiaramente ha creato un precedente a dir poco inquietante.

E se vi dicessimo che a breve potrebbe tornare l’obbligo vaccinale, quale sarebbe la vostra reazione? Probabilmente in tanti andrebbero in panico, altri magari la prenderebbero con diplomazia e altri ancora come una cautela.

Seppur con connotati diversi rispetto al recente passato esistono ancora delle situazioni in cui non ci si può sottrarre all’iniezione. Scopriamo insieme chi rientra e chi no in questa nuova tornata di vaccini.

In quali casi scatta l’obbligo vaccinale

Niente paura, il Covid non c’entra assolutamente niente. Esistono sì dei vaccini da dover fare tassativamente, ma come riporta irpiniapost.it si tratta di quelli classici previsti per i bambini e gli adolescenti. Nella fattispecie sono quelli per la poliomielite, difterite, tetano, pertosse, epatite B, Haemophilus influenza di tipo B, morbillo, parotite, rosolia e varicella.

Per quanto concerne gli anziani invece non ci sono dei veri e propri obblighi bensì dei vaccini consigliati. Su tutti c’è l’antinfluenzale per gli over 65, che può aiutare ad evitare complicazioni serie qualora venga contratto il patogeno. Non si tratta dell’unico, ma soltanto di quello più noto.

Vaccinazioni periodiche (Pixababy) - unadonna.it
Vaccinazioni periodiche (Pixababy) – unadonna.it

Le possibili conseguenze per i trasgressori del vaccino

Chi non si sottopone alle vaccinazioni obbligatorie viene prima segnalato e poi successivamente sanzionato. L’obiettivo è comunque quello di far crescere i bambini con il massimo della protezione e farli arrivare in età adulta in piena regola con le vaccinazioni previste dal piano sanitario nazionale vigente.

Dunque, per tutti gli altri è bene tirare un bel sospiro di sollievo visto che a meno di clamorosi colpi di scena, al momento non sono più previste vaccinazioni coercitive dovute al Covid. Ciò non toglie che chi vuole può farla senza problemi e anche senza le attese di quella fase non propriamente rosea. Basta semplicemente contattare il proprio medico di famiglia per capire come fare.