Dagli stivali al maglione di cashmere: i 10 must-have autunnali smart sotto i 150 euro

I must-have dell'autunno (Foto di Andrea Piacquadio da pexels) - unadonna.it
Scopri i 10 capi e accessori must-have per l’autunno 2025, caldi, versatili e smart, tutti sotto i 150 euro.
L’autunno è quella stagione in cui non si sa mai cosa mettere, ma si sa sempre cosa si vorrebbe avere nell’armadio: qualcosa di caldo, comodo, bello e – possibilmente – che non costi uno stipendio. La buona notizia è che esistono dei capi perfetti per affrontare il freddo con stile senza fare piangere il portafoglio.
In mezzo a mille micro-tendenze e look da passerella spesso impraticabili nella vita vera, ci sono dei veri pezzi jolly su cui vale la pena investire. Parliamo di quei capi e accessori che metterai davvero, tutti i giorni, dal lunedì in ufficio alla domenica al brunch (sì, anche con la pioggia).
Capi caldi che fanno anche bene all’umore
Il primo alleato del freddo resta il classico maglione, ma se vuoi fare un piccolo upgrade, scegline uno in cashmere: caldo, leggero e perfetto anche per gli strati. Oggi esistono tante versioni sotto i 150 euro, anche con tagli più moderni come quello a t-shirt o a collo alto. Il trucco è sceglierlo in un colore che usi davvero (grigio, nero, o magari un bel verde bosco). Altro capo che non può mancare è l’abito in maglia. Che sia corto o lungo, è la soluzione “mi vesto in 5 minuti ma sembro in ordine”. Con un paio di collant e degli stivali, sei pronta per tutto: freddo, ufficio e inviti dell’ultimo minuto. E a proposito di stivali: quelli alti in pelle o scamosciati sono una scelta furba. Da portare con gonne, vestiti, o sopra a jeans stretti, fanno subito outfit completo. Scegli una linea semplice: dureranno anche il prossimo autunno.
Per le mezze stagioni, c’è un capo spesso sottovalutato: la giacca trapuntata. Leggera ma calda al punto giusto, ha quell’aria un po’ “british” che funziona su tutto. E soprattutto, salva le giornate in cui fa troppo caldo per il cappotto ma troppo freddo per uscire solo con una camicia. Sempre a proposito di capi versatili, torna alla ribalta anche la camicia in flanella. Non solo da boscaiolo! Con i quadri giusti e una taglia morbida può sostituire la giacca nelle giornate miti. Perfetta per il famoso layering: quel gioco di strati che ci fa sembrare più stilosi e meno infreddoliti.
E che dire dei pantaloni morbidi dal taglio sartoriale? Sono l’alternativa comoda ai soliti jeans e danno subito un’aria curata. Grigio, nero, beige o a righe sottili, si portano con tutto, dalle sneakers ai mocassini.

I pezzi che fanno la differenza in autunno
Arriviamo alla parte più divertente: gli accessori intelligenti. In cima alla lista c’è la borsa oversize. Sì, è grande. No, non devi riempirla come uno zaino da trekking. Il punto è che ha stile, ti accompagna ovunque e ci stanno anche il pranzo, un libro e l’ombrello. Promossa quindi anche per l’ufficio.
Un altro acquisto inaspettato ma geniale? I calzini colorati. Dettaglio piccolo, impatto grande. Spuntano da stivaletti, mocassini e scarpe basse, dando un tocco pop anche al look più basic. E poi mettono allegria, che in autunno non guasta mai. Infine, un twist ai piedi: i mocassini slouchy, ovvero il modello morbido e rilassato che assomiglia un po’ a una pantofola, ma è tutto fuorché trasandato. In pelle o camoscio, stanno bene con gonne, pantaloni o jeans e sono l’alternativa perfetta quando vuoi sembrare in ordine ma senza rinunciare alla comodità.
Hai tutti gli elementi, suggeriti da vogue.it, per costruire un guardaroba d’autunno furbo, accogliente e pieno di stile, senza sforare il budget. E ricordati: non serve spendere tanto per vestirsi bene, basta scegliere bene.