ULTIM’ORA – Ora Solare, STRAVOLTA la data del cambio lancette | C’è chi lo ha già fatto e altri lo ignoravano, caos totale

Orologio - foto pixnio - unadonna.it
L’ora solare manda tutti in tilt e pertanto c’è già chi ha effettuato il tutto in tempi record: scordatevi le solite date, ecco cosa fare.
Come ben sappiamo, il cambio d’ora in Italia è stato istituito nel 1916, quindi nel cuore della Prima guerra mondiale, soprattutto nell’anno successivo, in cui l’Italia entrò a far parte del conflitto. Ma ora, però, non vogliamo concentrarci tanto sul discorso più fermo e preciso relativo alla storia del nostro Paese, quanto piuttosto dovremmo porre la nostra attenzione su un fatto non di poco conto.
Infatti, sappiamo che in questi giorni ci ritroviamo a vivere giornate ancora scandite dall’ora legale, che è quindi l’ora più artificiale per eccellenza, voluta fortemente dall’uomo soprattutto per un motivo ben preciso: ridurre gli sprechi.
Sappiamo bene che in primavera, in estate e nella primissima parte d’autunno, avere l’ora legale ci mette nella condizione di poter godere di più luce durante l’arco della giornata, e ciò non fa altro che permetterci di risparmiare maggiormente in termini di bollette e quindi di utilizzo della luce elettrica nei nostri appartamenti.
C’è invece chi non vuole assolutamente parlare di ora legale come unica ora valida per tutto l’anno. Infatti, alcuni governi stranieri hanno già approvato l’abolizione dell’ora solare, affinché si possano combattere gli sprechi e soprattutto aiutare economicamente, in questo caso, le famiglie, mettendo l’ora solare da parte.
Le lancette da spostare
Ci sono però molte persone che amano il cambio delle lancette, soprattutto perché c’è più voglia di mettersi nella condizione di vedere, alle 16:30, il sole ormai calare e godersi un pomeriggio magari nel periodo natalizio dove le uniche luci sono quelle delle luminarie presenti nelle varie strade della città o del paese in cui si vive.
Naturalmente, però, al di là di quelle che possono essere le preferenze, dobbiamo comunque dire che al momento, in Italia, persistono i due cambi d’ora e, pertanto, la domanda che in molti si stanno ponendo è la seguente: quando dovremo spostare le lancette nuovamente?

Ora solare, ecco quando spostare le lancette
Benissimo: Nuntio vobis gaudium magnum, habemus ora solare! Ma quando? In realtà, le lancette dovranno essere spostate nel fine settimana a cavallo tra il 25 e il 26 ottobre, e in questo modo saluteremo provvisoriamente l’ora legale, che ritroveremo a fine marzo del 2026. Ma allora, perché nel titolo c’è scritto che c’è chi ha già spostato le lancette? In realtà, il motivo è molto semplice: molte persone che hanno approfittato, in questi giorni di sole e temperature miti, per raggiungere le case al mare o in montagna, hanno già spostato le lancette.
Infatti, chi ha ancora orologi analogici con le lancette di vecchio tipo, chiudendo queste case e ritornandoci forse a dicembre inoltrato, avrà preferito essere già al passo coi tempi e mettere tutto in ordine, in modo che, quando si entrerà in casa la prossima volta, non ci sarà il trauma del cambio orario. Questa sì che la si può considerare una mossa azzeccata!