UFFICIALE – Cambia la CAPITALE in Italia | Napoli lo diventa a tutti gli effetti, oggi la cerimonia sul lungomare

Napoli dall'alto (Pixabay) - unadonna.it

Napoli dall'alto (Pixabay) - unadonna.it

La città partenopea è pronta ad una celebrazione senza precedenti che sta richiamando l’attenzione di gente da tutta Italia: Napoli diventa capitale assoluta.

La crescita di Napoli negli ultimi anni è sotto gli occhi di tutti. Dal turismo allo sport passando per gli eventi di importanza mondiale, il capoluogo campano sta diventando sempre più il centro del mondo.

Uno splendore che le sta facendo guadagnare molteplici consensi e che la sta facendo diventare una sorta di “Capitale” un po’ come ai tempi del Regno delle due Sicilie. Visitatori ed investitori sono ormai ammaliati dal suo potenziale notevole e a tal proposito è in programma una giornata decisamente interessante.

L’appuntamento è fissato per la giornata odierna di domenica 12 ottobre in una delle location più belle e suggestive della città. Presenti personalità di grande importanza oltre che ad un fiume di persone pronte a lasciarsi andare ai piaceri e allo splendore di Napoli.

Di fatto si tratta di una vera e propria parata di “stelle”, il che la dice lunga su come la cornice vesuviana sia ormai tra le più gettonate del panorama internazionale. Per un giorno quindi sarà una vera e propria Capitale, ma di cosa per l’esattezza?

L’evento che incorona Napoli Capitale

Si tratta di uno speciale raduno automobilistico promosso dalla Federazione Italiana Supercar, presieduta da Luigi Iossa. Il tutto, come riportato da napolitoday.it fa seguito all’evento “Auto moto Napoli expo” svoltosi a settembre alla Mostra d’Oltremare.

I visitatori previsti sono circa 30mila e nel corso della giornata avranno la fortuna di poter vedere 70 supercar tra Ferrari e Lamborghini. Ma il programma è ben più vasto e prevede tutta una serie di appuntamenti tutti da non perdere.

Ferrari (Pixabay) - unadonna.it
Ferrari (Pixabay) – unadonna.it

Il programma della giornata all’insegna dei motori: Napoli capitale dei motori

Si parte al mattino presto con l’arrivo delle vetture all’uscita Napoli Porto, in via Reggia di Portici. Si prosegue poi verso il lungomare di Mergellina per poi giungere alla Rotonda Diaz alle 9:30. Alle ore 13:00 spazio al momento probabilmente più atteso, ovvero quello in cui il pubblico può ammirare le auto da vicino. Il pomeriggio prevede una tappa a Palazzo Nemo Eventi, struttura che risale alla metà dell’800.

Dunque, oltre all’onore e al prestigio di poter avere sul proprio territorio automobili di un certo calibro, per Napoli questa occasione certifica come ormai sia stato annullato il gap a livello automobilistico con realtà come Roma, Modena, Bologna, Milano e Torino, che sono sempre state prese maggiormente in considerazione in passato per quanto concerne questo genere di parate.