“Non buttarle!”: le vecchie cassette musicali ora tornano di moda | Valgono oltre 10.000 €, altro che roba da vecchi

Cassette musicali (Pixabay) - unadonna.it

Cassette musicali (Pixabay) - unadonna.it

Al contrario di quanto si spesso si crede le vecchie cassette musicali non hanno solo un valore affettivo, ma possono fruttare belle cifre

Le nuove generazioni probabilmente ne avranno solo sentito parlare, mentre chi ha qualche anno in più le ha vissute e oggi ne sente un po’ la nostalgia. Stiamo parlando delle musicassette, che hanno dominato la scena dagli anni 60 fino ai primi anni 2000.

Il progresso tecnologico le ha poi estromesse dal mercato. Prima i CD e poi i vari formati multimediali hanno preso il sopravvento lasciandone solo il dolce ricordo, che molte persone tra i 35 e i 50 anni custodiscono gelosamente.

I più affezionati le hanno conservate negli scatoloni in soffitta e di tanto in tanto le spolverano pensando ad un passato che naturalmente non tornerà più. C’è anche chi le mostra ai figli e ai nipoti per raccontargli una delle sfaccettature più interessanti di quegli anni.

Ma se vi dicessimo che oggi queste cassette possono avere un valore molto importante? In alcuni casi è talmente elevato che con il ricavato si possono fare dei progetti di un certo rilievo. In altri garantiscono delle somme, che visto il periodo non sono affatto da disprezzare.

Le cassette musicali più richieste sul mercato

Un po’ come accade nella numismatica anche in questo caso ci sono delle pietre miliari, che hanno una quotazione di gran lunga superiore alle altre. In base a quanto si apprende da mistergadget.tech sono tre quelle che al momento sono più richieste dai collezionisti del genere.

Nello specifico sono la musicassetta Madonna Collection del 1987, che ai tempi era piuttosto diffusa, l’album Xero del 1997 dell’omonimo gruppo che sarebbero poi diventati i Linkin Park e Floral Shoppe (2012) di Macintosh Plus e Year Zero + Unreleased Material (1996) di Buck 65.

Ragazza ascolta musica con il walkman - (Pixabay) - unadonna.it
Ragazza ascolta musica con il walkman – (Pixabay) – unadonna.it

Come capire se le casette hanno un reale valore

Questi sono solo gli esempi più noti per via dell’alta domanda, ma non sono gli unici. Anche altri sono appetibili e ricercati e per scoprirlo è necessario percorre due vie. La prima è la valutazione professionale in un negozio specializzato in collezionismo e in musica. La seconda è una ricerca su dei siti di aste tra cui spiccano senz’altro Ebay e Catawiki.

In questo caso si può arrivare ad una quotazione sommaria in base alle vendite del passato e capire se ci sono aste in programma relative a questi specifici prodotti. Ciò non toglie che si può anche optare per la vendita ad un privato. A prescindere da quale opzione si scelga è fondamentale che il prodotto sia in buono stato. Solo così si può sperare di ottenere una cifra significativa.