La chiamano la nuova VENEZIA D’ITALIA ed è in un posto davvero fantastico | Di piccioni non ne trovi ma di bellezze mozzafiato a bizzeffe

Venezia (Pixabay) - unadonna.it
Qual è la località simile a Venezia ma meno conosciuta dove ci si può godere un soggiorno di gran lunga meno caotico ma al contempo magnifico
La bellezza e l’unicità di Venezia sono note non sono in Italia, ma un po’ in tutto il mondo. Proprio per questo la città veneta ogni anno si ritrova ad ospitare milioni di turisti provenienti da ogni dove.
Di fatto è una tappa assolutamente da non perdere per chi ama viaggiare e predilige l’arte e i posti particolari. Nonostante il suo fascino più unico che raro, anch’essa ha dei piccoli difetti, che possono un tantino destabilizzare chi decide di visitarla.
La prima cosa che viene in mente è il sovraffollamento. Essendo piuttosto piccola e avendo dei vicoletti molto stretti, può capitare di rimanere “imbottigliati” nel traffico pedonale e ciò può spazientire e non poco durante una vacanza.
Per questo i più lungimiranti optano per un’altra soluzione che seppur sia meno rinomata offre uno spettacolo abbastanza simile a quello della località lagunare. E il bello è che non bisogna poi spostarsi più di tanto.
La Venezia a due passi da Venezia
Infatti basta recarsi a Chioggia, grazioso comune della provincia veneziana. Incastonata tra il delta del Po e la laguna veneta, in questa piccola realtà esistono solo calli (strade strette ed esclusivamente pedonali), che fanno si che non possano esserci automobili e motorini.
Anche qui domina l’acqua dei canali e per queste molte stradine sono collegate l’una all’altra con dei ponti. Insomma, sono diversi i punti in comune con la più celebre Venezia, ma chiaramente trattandosi di un paesino di poco meno di 50mila anime, può garantire una maggiore tranquillità.

Le peculiarità di Chioggia
Il suo centro storico come si evince dalle notizie riportate da menshealth.com è formato da isolette ed è meramente di stampo medioevale. Partendo dal Corso del Popolo ci si può lasciare andare ad una piacevole passeggiata e ammirare i vari palazzi tipici in stile veneziano. Tra le attrazioni da scrutare durante il giro della cittadino ci sono anche la colonna di marmo di piazza Vigo su cui si erge il leone di San Marco, ribattezzato dai veneziano come il Gatto di Chioggia.
Passando all’architettura religiosa, spicca la cattedrale di Santa Maria Assunta con l’orologio della Torre di Sant’Andrea. Per gli appassionati di fauna marina è obbligatoria una sosta al Museo di zoologia adriatica. Qui si possono ammirare diversi esemplari particolari, su tutti lo squalo elefante.