Ufficiale – Italia sotto ATTACCO, questo l’insetto spietato che sta seminando il panico | Al Pronto Soccorso troppi casi in poche ore

Pronto soccorso (Pixabay) - unadonna.it

Pronto soccorso (Pixabay) - unadonna.it

L’allarme è scattato in tutto il paese dove ormai l’insetto sta imperversando da diverso tempo. A che punto è questa delicata situazione

I cambiamenti a livello mondiale negli ultimi decenni sono tangibili e perché no innegabili. A partire dallo stile di vita sempre più frenetico e meno empatico fino ad arrivare ad una vera e propria schiavitù tecnologica.

E per quanto molti esponenti politici di fama internazionale continuino a dire il contrario, anche per quanto concerne il clima il quadro è completamente mutato. E ciò ha provocato per forza di cose un nuovo equilibrio naturale.

Uno scenario in cui diverse creature si sono adattate, anzi alcune di fatto hanno trovato il loro habitat naturale. Gli insetti su tutti possono essere inseriti in questa casistica e ciò non è propriamente benaugurante per il prosieguo.

Basti pensare che alcuni di essi possono davvero pericolosi per la salute degli esseri umani. Per questo è bene andare ad approfondire quanto sta accadendo da un po’ di tempo a questa a parte nel nostro paese.

La pericolosità dell’insetto della “discordia”

Per chi non lo avesse ancora intuito stiamo parlando della celebre zanzara responsabile del West Nile Virus e che può provocare anche la Dengue, Chikungunya e Zika. A parlare di questa situazione delicata ci ha pensato Giovanni Leoni, Vicepresidente Fnomceo.

Quest’ultimo come riportato da risorgimentonocerino.it ha fatto leva sulla prevenzione e ha suggerimento caldamente di evitare la formazione di aree stagnanti nelle zone sia interne che esterne delle propria abitazione. A ciò ha aggiunto anche che bisognerebbe coprirsi adeguatamente soprattutto nei luoghi dove questi insetti proliferano maggiormente.

Insetto (Pixabay) - unadonna.it
Insetto (Pixabay) – unadonna.it

Situazione nel complesso sotto controllo

Durante l’estate appena conclusasi sono state molteplici le testimonianze di ricoveri in ospedale e di decessi dovuti a questo terribile virus. Al contempo è bene precisare che le vittime sono state quasi esclusivamente persone anziane e già affette da altre patologie e soggetti fragili. Ovviamente questo è solo un dato e non deve per niente sminuire delle vite umane terminate così amaramente.

Le perdite sono tutte importanti, ma questo assunto può essere utile a non far scattare inutili allarmismi nelle persone giovani, che spesso e volentieri se la sono cavata con sintomi influenzali. Nel giro di qualche giorno si torna pienamente in forze e si può accantonare questa esperienza negativa. Dunque è bene mantenere un atteggiamento equilibrato onde evitare di lasciarsi andare ad una psicosi che in frangenti simili non aiuta per niente.