Napoli una volta, ora la PATRIA DELLA PIZZA è a Roma | Qui con 10€ mangi la migliore e ti offrono pure la birra

Pizza margherita - foto wikipedia - unadonna.it
La patria della pizza è ormai a Roma dopo che le ultime notizie ne hanno esaltato offerte e prodotto al top. Provare per credere e ne riparliamo.
Quando pensiamo alla pizza, in automatico la nostra mente va a Napoli, dove tutto è nato: dagli ingredienti più poveri alla cultura del buon cibo che ha come simbolo proprio splendida la pizza margherita.
Sappiamo benissimo che ormai considerarla un semplice piatto è davvero molto riduttivo, anche perché fa parte ormai dell’UNESCO e quindi, a tutti gli effetti, è un patrimonio mondiale da preservare.
Non a caso è uno dei piatti più replicati al mondo, spesso ben riuscito, talvolta con delle rivisitazioni. C’è però da fare ancora una forte distinzione tra i conservatori e i progressisti. Sembra che si stia parlando di politica o che stiamo entrando in diatribe della Camera dei Comuni e della Camera dei Lord nel Regno Unito, ma in realtà stiamo parlando di pizza.
Da quella tradizionale alla gourmet
Infatti, ad oggi c’è chi ancora apprezza e preferisce i gusti più tradizionali come quelli della margherita e della marinara, con un impasto che all’aspetto non sia troppo gonfio ma che rispetti un po’ quelle che sono le misure della cosiddetta “ruota di carro”.
Altri invece vogliono portare avanti anche gusti meno tradizionali, contaminazioni provenienti anche da altre regioni e comunità locali del mondo, dove inserire anche dei frutti tropicali all’interno degli ingredienti può essere sicuramente una scelta più gourmet e talvolta anche rischiosa.

La patria della pizza a Roma
I costi delle pizze chiaramente negli ultimi anni sono lievitati (giusto per restare in tema), anche se in alcune zone d’Italia, soprattutto per i gusti più tradizionali, i prezzi sono ancora relativamente bassi. Che si tratti di una cena di lavoro, con il partner o tra amici, la pizza è sicuramente il fiore all’occhiello e rappresenta la scelta più giusta che mette veramente d’accordo tutti. Ma una cosa è certa: ad oggi pare proprio che ci sia sempre di più la forte volontà, da parte delle persone, di andare a rispecchiare anche quella che era la tradizione napoletana della pizza a portafoglio.
Ma se ora vi dicessimo che la patria di questa modalità culinaria sia passata a Roma e che, con meno di 10 €, mangiate questa con antipasti vari e un aperitivo DOC? Scopriamo subito di cosa si tratta. A Trastevere, in Viale di Trastevere 77, una storica pizzeria napoletana, PizzaRè, propone un aperitivo che sta spopolando. Pizza a portafoglio, 3 fritti e un drink (cocktail o birra) a soli 10 €. L’offerta è valida dalle 17:00 alle 20:00 ed è già molto seguita sui social, così come riportato sulle pagine Instagram di @aperitiviroma e @_pizzare_.