Abolita la CARTA IGIENICA, questa volta è tutto vero | Per la nostra igiene useremo questo, si ritorna all’epoca dei Romani

Carta igienica - foto pexels - unadonna.it
Cambia tutto in pochi istanti. Ora la carta igienica la salutiamo per sempre e dovremo usare questa nuova alternativa, ecco cosa.
Uno degli oggetti che dimentichiamo spesso in casa è la carta igienica, quando finisce nel momento del bisogno. Infatti, sembra un dettaglio assurdo, ma puntualmente il rotolo di carta igienica terminato non lo butta mai nessuno, o meglio, facciamo chiarezza.
Quando a volte andiamo di fretta, infuriati in bagno, non guardiamo a quello che in quel momento è il nostro salvatore, la nostra ancora di salvezza, e quindi ce ne ricordiamo troppo tardi. Chiaramente, è uno dei prodotti più presenti nelle case delle persone di tutto il mondo.
È semplice, ma allo stesso tempo ha una storia davvero molto importante, perché viene utilizzata dopo l’uso del bagno, ma anche a volte in cucina, per pulire delle superfici o asciugare delle piccole fuoriuscite. La cosa importante è che è usa e getta e la troviamo spesso anche nei supermercati e negli uffici.
Come acquistare quella migliore
Nei supermercati c’è la possibilità di accedere a diverse confezioni in offerta, con marchi più o meno noti, che ci mettono nella condizione di poter risparmiare o, allo stesso tempo, di avere degli aiuti secondari e più precisi, affinché si possa trovare il modo più giusto e che si confà a quello che è il nostro bisogno.
La carta igienica, ovviamente, sembra quasi messa lì tanto per, ma in realtà, come abbiamo detto, ha una storia davvero molto importante, perché se consideriamo che in alcune nazioni del mondo, come ad esempio la Francia, non c’è il bidet, in quel caso, per poter assolvere ai doveri della propria igiene personale, la carta igienica riesce ad essere un ottimo tampone.

Abolita la carta igienica, ecco il motivo
Ma se ora vi dicessimo che, di qui a breve, dovremmo sostituirla per sempre? Non è uno scherzo. In alcuni paesi del mondo, infatti, c’è chi utilizza asciugamani di stoffa per cercare delle soluzioni più ecosostenibili, che quindi possono essere meno dispendiose e soprattutto non vanno a ledere troppo i problemi legati al riciclo e ai rifiuti.
Sicuramente, per ora in Italia nessuno vuole abolire la carta igienica, ma dobbiamo prepararci a quello che può essere uno scenario non così lontano da noi. E voi, cosa ne pensate? Potrebbero esserci altre soluzioni da proporre? Staremo a vedere i prossimi sviluppi negli altri Paesi.