Cosa posso mettere in giardino al posto del prato
Ci sono molti materiali che puoi utilizzare in giardino al posto del prato, per uno spazio curato che richieda poco impegno

Ti sei da poco trasferito in una nuova casa dotata di uno spazio esterno che vorresti sfruttare al massimo ma non sai come sistemarlo? Non ti preoccupare se non hai il pollice verde e non hai tempo a sufficienza per gestire un giardino con prato, prosegui nella lettura di questo articolo per rispondere alla domanda: cosa posso mettere in giardino al posto del prato?
Cosa posso mettere in giardino al posto del prato? Il prato sintetico
Vuoi che il tuo spazio esterno sia verde, quanto più verde possibile ma non hai voglia né tempo di gestirlo? Hai ragione, non dimenticare infatti che per avere un prato vero bello e sempre verde, devi dedicargli tante attenzioni, oltre ai tagli periodici, devi avere cura di concimare il terreno e nutrirlo nel modo giusto. Una buona alternativa è rappresentata dal prato sintetico; in commercio ne esistono tantissime tipologie, il consiglio è quello di sceglierne uno di buona qualità che sembrerà non solo vero ma sarà anche capace di mantenere nel tempo la sua bellezza originaria.
Pietre o mattonelle grandi
Per rendere il tuo giardino sempre in ordine e curato puoi scegliere di coprire il prato esistente con grosse mattonelle adatte a un uso esterno. In questo caso scegli mattonelle molto grandi che daranno allo spazio outdoor un aspetto moderno e contemporaneo. Puoi sceglierle di posarle in maniera irregolare, in modo da dare movimento all’ambiente, oppure in maniera più precisa.
Al posto delle mattonelle puoi mettere delle pietre dalla forma irregolare, in questo caso, però, non dimenticare di lasciare un po’ di spazio tra una e l’altra per far crescere un po’ d’erba che potrai gestire con facilità.
Listoni di legno
Il legno, elemento naturale per eccellenza, potrà regalare al tuo giardino un aspetto elegante e molto ricercato. Puoi evitare di gestire il prato scegliendo dei listoni di legno, da posare direttamente sul terreno per coprire l’erba presente.
Per dare un tocco originale puoi anche alternare i listoni di legno con della ghiaia o pietrisco per esterno, oppure rendere più omogenea una determinata zona optando per l’abbinamento tra listoni e corteccia (trovi i sacchi di corteccia presso molti negozi di bricolage).