UNLØCK: un format originale dedicato all’arte e all’esplorazione della contemporaneità

Un progetto unico, che offre esperienze coinvolgenti e dinamiche che si sviluppano tra arte, collezionismo, networking ed education.

Vaso in ceramica appoggiato al muro con altri elementi di arredo in marmo.

Oggetti di ceramica in esposizione

UNLØCK introduce il pubblico all’arte ultra-contemporanea e non solo, promuove la condivisione della conoscenza e la scoperta dei talenti. Elementi chiave di un format unico, incentrato su incontri significativi previsti in location esclusive, pubbliche e private, nella città di Milano.

Dove si tiene l’evento

UNLØCK sceglie la location di TEDSuite, iconica villa razionalista progettata da Gio Ponti, uno spazio eclettico, nato come studio di architettura e design d’interni, oggi atelier-abitazione come luogo della mostra. Il progetto, ideato da Alida Priori e Gaia Bianchi, si adatta perfettamente alla riscoperta dinamica della città, tratto distintivo del nostro format. Il tema della serata è dedicato alla “Ceramic Fine Art”.

UNLØCK, in collaborazione con la galleria GRACIS Art Contemporary e il duo Aponte Boretti, metterà in dialogo la creatività ultra-contemporanea dei due giovani designer con le opere scultoree di due grandi maestri dell’arte, Lucio Fontana e Fausto Melotti.

Quest’ultimo che definiva la ceramica “un pasticcio, una realtà anfibia” inizierà la sua produzione di lavori proprio grazie all’incontro con Gio Ponti, la sinergia con la location non è quindi casuale.

Locandina di evento ceramic fine art

La ceramica: protagonista dell’evento

La ceramica sarà quindi la “materia” protagonista. Considerata un’arte minore a causa dei suoi costi contenuti rispetto al marmo e al bronzo, nel ‘900 riconquista il suo status proprio grazie ad artisti come Arturo Martini e Lucio Fontana, per poi venire accantonata nuovamente.

Oggi torna a riprendere il posto che le compete nell’arte e a vivere di un linguaggio scultoreo autonomo e affascinante, che offre infinite possibilità espressive.

Come affermava Edgar Degas, “L’ARTE NON È CIO’ CHE VEDI, MA CIO’ CHE FAI VEDERE AGLI ALTRI”. In questo spirito, UNLØCK invita a partecipare ad esperienze di condivisione e di unione uniche, in cui la partecipazione diviene conoscenza. L’arte diventa un modo di esplorare il mondo contemporaneo.

In questa mostra UNLØCK esplora il potenziale della ceramica come linguaggio artistico e condivide con il suo pubblico un’esperienza di scoperta, apprendimento e crescita di conoscenza.

Per ulteriori informazioni, immagini e interviste, contattateci via mail su www.unlockdecodingart.com