Viaggiare con un gatto: consigli su come fare
Viaggiare con un gatto richiede una buona pianificazione: ecco alcuni consigli su come fare

Viaggiare con un gatto non è un’impresa semplicissima e per questo richiede una buona pianificazione. Innanzitutto, dovrai accertarti che la struttura presso la quale alloggerai accetti animali. Poi, se viaggi in aereo, dovrai ‘prenotare’ un posto anche per lui. Se, invece, viaggi in auto, dovrai munirti del trasportino obbligatorio, a prova di fuga. Prima della partenza, porta comunque il tuo fedele amico dal veterinario per una visita di controllo e chiedi al professionista se, nel posto in cui stai per recarti, sono richieste vaccinazioni particolari; in tal caso, sottoponi subito il tuo animale a tutte le inoculazioni necessarie. Una volta che avrai la sicurezza di poter viaggiare portando con te il micio, prepara tutto il necessario per la vacanza: il cibo, il trasportino, la lettiera, gli accessori per la toilette, le ciotole, la cuccia e i suoi giocattoli preferiti.
Viaggiare con un gatto: consigli su come fare
Una volta partiti, bisogna avere chiaro come comportarsi durante la vacanza. Innanzitutto, accertati che le condizioni del tuo micio siano ottimali una volta arrivati a destinazione: gli spostamenti possono causare dei problemi. Se sai per certo che il gatto mal tollera i viaggi, chiedi al veterinario un blando sedativo: si tratta di una misura preventiva nell’interesse dell’animale. Ricordati poi che i mici soffrono i colpi di calore: durante le soste parcheggia l’auto all’ombra e offri spesso da bere al tuo fedele amico. Se viaggi fuori dall’Italia, fai attenzione all’acqua dal rubinetto: offri al gatto acqua in bottiglia per non correre rischi.