Cosa mangiano i merli, piccoli e selvatici

Il merlo è un uccello canterino molto apprezzato per le sue simpatiche caratteristiche. Scopriamo alcune informazioni utili su questa specie e cosa mangiano i merli selvatici.

Cosa mangiano i merli

Close-up photo of blackbird

In primavera capita sicuramente a chiunque di avvistare lungo le aree verdi i merli. Si tratta di un volatile di piccole dimensioni che si contraddistingue dagli altri uccelli per alcune caratteristiche ben precise come ad esempio il suo canto capace di rallegrare i nostri giardini e gli spazi aperti.

Merlo: abitudini e caratteristiche

Con l’arrivo della stagione primaverile è possibile notare la presenza dei merli, una specie elegante dal manto nero e lucido in grado di farsi riconoscere grazie al suo canto piacevole. Questi uccelli trascorrono il loro tempo trasportando paglia e piccoli rami nei loro nidi oppure andando a caccia di insetti di vario tipo.

Il merlo, appartenente alla famiglia dei Turdidi, può raggiungere i 27 cm e pesare fino a 100 gr. È possibile riconoscere i maschi e le femmine per via dei colori differenti:

  • i maschi adulti hanno solitamente un manto nero e lucido, il becco giallo e le zampe scure.
  • Le femmine invece hanno un manto tendente al rossastro, il becco e le zampe marroni.

Tuttavia i giovani esemplari maschi hanno dei colori molti simili alle femmine.

Merlo

Dove vivono i merli?

I merli vivono su vari territori Europei: infatti è possibile trovare questa specie sia in Italia che in Svezia. Tuttavia possono anche trovarsi in Nord Africa, Australia e Cina.
Negli ultimi tempi, i merli si sono adattati sempre di più ai territori urbani ed è per questo motivo che è possibile avvistarli anche nelle nostre città dove si riproducono e costruiscono i loro nidi.

L’habitat tipico del merlo selvatico è il bosco: si tratta di un uccello che predilige le aree verdi piuttosto fitte, ricche di siepi e arbusti ma è anche possibile trovarlo nei territori agricoli.
Il merlo si è adattato particolarmente alla presenza dell’uomo tanto che in molti casi trova il rifugio perfetto all’interno dei nostri giardini o parchi.

Cosa mangiano i merli?

I merli si cibano prevalentemente di insetti ma sono anche soliti trarre il loro nutrimento da:

  • bacche,
  • frutta,
  • lumache e
  • lombrichi.

Essendo una specie che si è adattata alla presenza dell’uomo non è raro avvistare i merli che si nutrono di briciole o avanzi di cibo abbandonati come il pane.

I merli selvatici sono molto abili nella caccia: si nutrono a terra dove scavano delle piccole fosse fino a catturare insetti invertebrati di varie specie.