Concime per limoni: quale usare e come farlo in casa
Scegliere il giusto concime per limoni può essere difficile. Difatti, per far crescere in modo opportuno questi agrumi, occorre scegliere con cura il concime da usare.
Concime per limoni
Fare una scelta azzardata sulla scelta del concime per limoni può creare diverse difficoltà nella crescita dei frutti. Il concime ottimale, può essere creato anche in casa. Ma quale occorre usare? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.
Concime per limoni: qual è il migliore da usare?
Come prima cosa, bisogna conoscere qual è il miglior concime per limoni. Per far crescere bene la pianta, alcuni si affidano a prodotti chimici. In parte ciò è giusto, ma questo non vuol dire che i prodotti non organici siano i migliori. Anzi, non si avvicinano neanche all’efficacia del miglior concime per far crescere tali frutti.
Nella fattispecie, un ottimo concime per limoni è una miscela organica che contiene al suo interno i giusti valori di tre elementi: azoto, fosforo e potassio. Sul mercato, sono presenti diversi prodotti naturali che mescolano questi tre elementi e permettono ai limoni di crescere in modo sano e vigoroso. Evitando i concimi chimici, si potrà ottenere una qualità generale migliore di quest’agrume.
In più, utilizzando questo mix di elementi durante la concimazione, si potrà rendere la pianta più forte e combattere l’invasione di parassiti o altri ospiti indesiderati.
Come creare un concime per limoni fai da te?
A questo punto, bisogna capire come creare un ottimo concime per limoni in casa. Quest’operazione è molto semplice ed è possibile seguendo alcuni pratici passaggi.
Difatti, per creare un buon concime, bisogna mischiare fondi di caffè e cenere. Questi elementi sono ricchi di potassio e azoto e tendono a fortificare la pianta durante la sua crescita. Dunque, bisogna prendere questi due prodotti, mischiarli e ottenere un concime pronto per essere utilizzato.
Dopo averlo preparato, occorre spargere le polveri del mix intorno all’agrume, per ben due volte. Come procedimento finale, bisogna innaffiare la cenere e il terreno del frutto o anche alla base della pianta. In questo modo, la pianta assorbirà il tutto e sarà rinvigorita da questo trattamento.
Come si è potuto vedere quindi, creare un concime naturale per limoni è davvero molto facile, ma soprattutto è molto economico!

