Fasi di Venere: caratteristiche e quali sono
Che cosa sono le fasi di Venere? Come influiscono? Quali sono le caratteristiche? Ecco tutte le risposte a proposito di questo fenomeno raro ma bellissimo.

fasi di venere
Le fasi di Venere sono un fenomeno molto interessante e davvero bello da vedere. Si tratta di un comportamento raro, quasi anomalo di questo corpo celeste. Forse non tutti le conoscono, ma scoprirle può essere entusiasmante.
D’altronde, Venere è il pianeta dell’amore, doveva per forza avere qualche particolarità! Ma quali sono le fasi di Venere? E quali sono le caratteristiche di questa speciale condizione? Ecco tutto quello che bisogna sapere al riguardo.
Fasi di Venere: cosa sono?
Come prima cosa, occorre comprendere cosa sono le fasi di Venere. Ebbene, esperti e studiosi indicano questo fenomeno come una vera e propria anomalia del pianeta Venere. In pratica, il pianeta compie delle fasi che sono simili a quelle lunari. Difatti, inizialmente il pianeta, poiché illuminato dal sole, ha una prima fase.
Grazie ai suoi movimenti intorno al sole, dalla Terra è possibile notare un’esile falce. Con il passare del tempo, si possono notare anche le fasi di Venere, fino ad ammirare il pianeta dell’amore completamente. Insomma, si tratta di fasi speciali, un’unicità che rende ancora più bello e interessante questo pianeta del sistema solare.
Quali sono le caratteristiche delle fasi di Venere?
Le caratteristiche delle fasi di Venere sono diverse. In primo luogo, queste fasi non si possono osservare a occhio nudo dalla Terra. Al contrario della Luna, Venere si trova troppo lontano dal Pianeta Terra per essere osservato con accuratezza senza ausili astronomici.
Ecco quindi che tutti coloro che vogliono scoprire in quale fase è il pianeta devono munirsi di cannocchiale e di una mappa del firmamento. Difatti, le conoscenze base dell’astronomia sono fondamentali se si vuole individuare Venere in modo preciso e osservare queste fasi speciali.
Inoltre, queste fasi permettono a Venere di essere vista come stella del mattino o stella della sera. Difatti, in alcuni momenti dell’anno, a volte a cavallo tra l’autunno e la primavera, Venere si può osservare anche a occhio nudo. Questo può avvenire sia al tramonto che all’alba di un nuovo giorno.
Naturalmente, come detto in precedenza, è impossibile osservare questo pianeta in modo accurato. Ad ogni modo, il suo aspetto è inconfondibile: si tratta di un astro estremamente luminoso che ha una luce forte e costante, in grado di ammaliare per il suo splendore. La sua lucentezza in alcune occasioni può essere osservata anche in pieno giorno, durante le giornate con cielo terso.
Questa caratteristica dovuta alle sue fasi ha reso celebre questo pianeta anche in passato. Nei tempi antichi, Venere veniva chiamato con due nomi: Vespero e Lucifero.
Questi nomi indicano la dualità del pianeta, capace di apparire sia al tramonto che all’alba in diversi periodi dell’anno. Senza contare poi, che questi nomi indicano anche l’alternarsi delle fasi di Venere, quando il pianeta passa dalla sua ombra fino al suo massimo splendore.
Infine, le fasi possono durare diverso tempo. D’altronde basta pensare che il tempo sul pianeta venusiano scorre in modo diverso. Difatti, gli scienziati stimano che un giorno su Venere dura più di un anno sulla Terra!
Quali sono le fasi di Venere?
Generalmente, se non si considerano perigeo e apogeo come parte di tale anomalia, le fasi di Venere sono quattro. Come detto in precedenza, sono simili a quelle della Luna, ma naturalmente si possono notare solo con un cannocchiale astronomico. Tuttavia, è bene ricordare che anche il più rudimentale cannocchiale permette di ammirare Venere in tutto il suo splendore.
Dunque, le fasi di Venere sono: piena, gibbosa, dicotoma e falcata.
Le fasi di Venere e l’importanza nel mondo scientifico
Le fasi di Venere sono state fondamentali per il mondo della scienza e per la storia dell’umanità. Difatti, il primo a notarle fu Galileo Galilei. Il noto astronomo italiano, riuscì ad ammirare e descrivere questo fenomeno per la prima volta, grazie a un cannocchiale rudimentale.
Dopo aver fatto questa scoperta, Galilei si convinse ancora di più che il sistema Tolemaico allora in uso, vale a dire il sistema astronomico che poneva la Terra al centro dell’universo, era completamente sbagliato.
Difatti, se la Terra era al centro dell’universo, le fasi di Venere dovevano essere completamente diverse da quelle lunari. Ipotizzando il sole in un’altra posizione, Venere sarebbe dovuta essere in costante ombra quando osservata dalla Terra.
Galileo Galilei comunque, notò che le cose non erano così e trasse un’altra conclusione: era il sole a essere al centro dell’universo, la Terra era soltanto uno dei tanti pianeti che ruotava intorno a questa meravigliosa stella.
Per questa ragione, Galileo Galilei appoggiò senza alcun dubbio la teoria eliocentrica proposta da Niccolo Copernico e questo gli causò gravi danni per la sua reputazione, in quanto venne perseguitato dalla chiesa come insegna la storia.
In ultima analisi, è proprio grazie a Venere se si ebbero conferme in merito alla vera natura dell’universo!
Le fasi di Venere e l’astrologia: influiscono sui segni zodiacali?
Venere è un pianeta fondamentale per l’oroscopo. Infatti, da sempre questo pianeta è stato legato a sentimenti ed emozioni forti come amore, sessualità e piacere. Non a caso, nel passato il pianeta di Venere era associato alla dea Afrodite, dea della sessualità e dell’amore.
Inoltre, Venere ha una forte influenza su due segni zodiacali: Bilancia e Toro. In effetti, la Bilancia è legata a Venere per la sensualità, il fascino e l’eleganza, caratteristiche che contraddistinguono questo segno zodiacale. Il Toro invece, è legato a questo pianeta per la sua impulsività e per la passionalità che mette in tutte le sue attività.
Dunque, Venere esercita una forte influenza su questi segni, in particolare quando si parla di amore e relazioni. Da non dimenticare poi, che nell’aspetto negativo, Venere può influire anche su caratteristiche come lussuria o egocentrismo. D’altronde, proprio grazie alle sue fasi, questo è un pianeta che fa della dualità una sua proprietà essenziale.
Quindi, coloro che sono del segno Bilancia o Toro, dovrebbero informarsi in merito alle fasi di Venere in atto in un determinato periodo. In questo modo, magari potrebbero avere risposte riguardo a relazioni sentimentali e fortuna in amore!