San Valentino

Frasi, consigli e idee per festeggiare il San Valentino perfetto con il tuo partner.

San Valentino: una tradizione antica

Il 14 febbraio, in molti Paesi del mondo, si celebra San Valentino, la festa degli innamorati. Ma come nasce questa festa romantica? La tradizione di celebrare l’amore tra due persone risale all’epoca romana, quando si dedicavano riti pagani a Luperco, dio della fertilità, che si svolgevano proprio a metà febbraio. Il mese di febbraio, infatti, corrispondeva al periodo della rinascita e si festeggiava compiendo sacrifici e riti propiziatori, tra cui quello di pescare i nomi di uomini e donne che, per un anno, erano poi costretti a vivere in intimità. Nel 496 d.C. papa Gelasio I mise fine a questi riti pagani. Annullò quindi la festa, che andava contro i principi morali ed etici della cristianità, e la sostituì con il culto di San Valentino.

Chi era San Valentino

Ma chi era il santo protettore degli innamorati? Valentino, nato in quella che è l’attuale Terni nel 176 d.C., era un vescovo romano che dedicò la sua intera esistenza alla comunità cristiana e alla sua città, dove le persecuzioni contro i cristiani erano all’ordine del giorno. Lui stesso venne martirizzato e morì a Roma il 14 febbraio del 273 d.C.. In tutto il mondo viene considerato il protettore dell’amore e degli innamorati. Secondo la leggenda, infatti, fu il promo religioso cristiano a celebrare l’unione amorosa tra una giovane donna cristiana e un legionario pagano. Il suo esempio di vita e i gesti compiuti durante tutta la sua esistenza lo hanno reso il simbolo dell’amore.

San Valentino tra storia e mito

I racconti che riguardano San Valentino e le azioni che compì in vita sono parecchie. Una in particolare però è emblematica: secondo la leggenda, infatti, un giorno il santo sentì litigare due giovani fidanzati. Valentino allora porse loro una rosa, pregandoli di stringere insieme il grembo del fiore e rivolgendosi al Signore affinché proteggesse il loro amore in eterno. Qualche tempo dopo la coppia decise di sposarsi e chiese la benedizione proprio al santo. Dopo che la storia si diffuse, molte persone iniziarono a compiere pellegrinaggi dal vescovo il 14 di ogni mese, quando svolgeva le benedizioni. Poi si scelse di celebrare solo il 14 di febbraio, data in cui il santo morì a Roma.

San Valentino oggi

La festa che tutte le coppie oggi festeggiano ha origini più recenti. L’associazione tra l’amore romantico e San Valentino si deve probabilmente allo scrittore inglese Geoffrey Chaucer che, alla fine del ‘300, scrisse il poema ‘Parlamento degli uccelli’ in cui metteva in relazione il fidanzamento del re Riccardo II d’Inghilterra alla ricorrenza del 14 febbraio. Inoltre, sia in Francia sia in Inghilterra era diffusa, durante il Medioevo, la credenza che l’accoppiamento degli uccelli avvenisse proprio a metà febbraio. Questo evento si prestava quindi a consacrare questa data a festa degli innamorati. Oggi gli innamorati festeggiano il giorno di San Valentino con biglietti d’amore e regali, scatole di cioccolatini e mazzi di fiori.

Come festeggiare San Valentino

Vuoi festeggiare San Valentino con il tuo partner ma non hai nessuna idea originale? Oppure vuoi scrivergli una lettera romantica ma non sai da dove partire? Non temere: grazie agli articoli di UnaDonna.it, nella sezione appositamente dedicata a San Valentino, troverai idee divertenti e originali per trascorrere insieme alla tua dolce metà un momento speciale, dai suggerimenti per preparare una cena afrodisiaca fino ai consigli sul regalo perfetto da fare per il 14 febbraio.

Per San Valentino l’amore corre sui social

A San Valentino, l’amore regna sovrano. Quale occasione migliore per dimostrare i propri sentimenti al partner se non con un…

2 anni ago

Gioielli per San Valentino: l’affare imperdibile

San Valentino, appuntamento atteso dagli innamorati… e dai brand di gioielli. Tra le proposte regalo più apprezzate per il 14…

2 anni ago

San Valentino tra fiori e cene, il 60% degli italiani celebra la festa degli innamorati

Agli italiani piace San Valentino. Il 60% degli innamorati festeggia il giorno più romantico dell’anno con cioccolatini, fiori o una…

2 anni ago

San Valentino da single: 5 cose da fare per stare bene da sole

San Valentino è la festa degli innamorati, ma non per questo deve essere una giornata triste e deprimente per chi…

2 anni ago

5 luoghi romantici in Italia dove trascorrere San Valentino

San Valentino si avvicina e, se vogliamo regalarci una piccola vacanza insieme a chi amiamo, è ora di iniziare a…

2 anni ago

Menù veloce di San Valentino a base di pesce

Alcune ricette sfiziose per incantare la vostra dolce metà con una cena indimenticabile che potrete preparare comodamente anche in anticipo…

3 anni ago

Gnocchi a forma di cuore alla romana

Gli gnocchi alla romana di San Valentino sono un primo piatto tipico laziale perfetto per il menù di San Valentino,…

3 anni ago

San Valentino, come vestirsi? Ecco il look perfetto

Come vestirsi per la festa degli innamorati? Consigli su vestiti e accessori per una cena di San Valentino perfetta!

3 anni ago

Make up San Valentino: consigli per conquistare il tuo partner

Durante la festa degli innamorati anche il make vuole la sua parte! Ecco come creare un make up perfetto per…

3 anni ago

Regali romantici fai da te per San Valentino

Siete a corto di idee per il regalo per la festa di San Valentino? Ecco i nostri consigli per non…

3 anni ago

San Valentino: regala dei cioccolatini fatti da te

Una ricetta veloce e facile per realizzare un dolce regalino anche se non si è esperti in cucina.

3 anni ago