La zucca, uno degli ortaggi più usati nella cucina mediterranea, è la regina indiscussa dell’autunno. È versatile e si presta per ogni tipo di preparazione, dall’antipasto al dolce. Il gusto delicato e il colore acceso la rendono ideale anche alla preparazione di ricette per i bambini, solitamente restii al consumo di verdure.
Oggi vi proponiamo una ricetta facile e veloce, tipica della tradizione lombarda: la zucca fritta. La sua semplicità la rende anche sufficientemente versatile: portatela in tavola come antipasto finger food, accompagnandolo con panna acida o salsa tzatziki, o utilizzatela come contorno per piatti di carne leggera come il petto di pollo alle erbe. Per una ricetta che ricordi ancora di più la tradizione lombarda usate la zucca fritta per impreziosire il classico risotto.
Noi vi proponiamo la ricetta che prevede la zucca tagliata a tocchetti. Un’altra idea interessante per fare la zucca fritta è quella di proporla con il taglio a stick come le classiche patatine che tanto piacciono a grandi e piccini. Anche in questo dovrete pulire un pezzo intero di zucca, privarlo delle sementi e tagliarlo a fette spesse.
Dalle fette ottenute ricavate dei bastoncini il più possibile della stessa misura. Sbollentateli per 5 minuti in acqua non salata, scolateli e metteteli in acqua fredda per fermare la cottura. Portate a temperatura l’olio di arachidi e versate poco alla volta i bastoncini di zucca trattandoli esattamente come le patatine.
La preparazione prevede due cotture successive: durante la prima cottura in casseruola assicuratevi di lasciare la zucca al dente per evitare che si disfi durante la frittura. Utilizzate sempre del burro di qualità facendo attenzione alla temperatura del grasso in cottura, e unite sufficiente burro per ottenere una panatura croccante. Preferite una zucca come la Delica o la Mantovana che uniscono a una consistenza leggermente tenace un gusto inconfondibile.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…