Arriva direttamente dal Piemonte questa ricetta tutta italiana, a base di carne di vitello nappata con salsa di tonno. Anzi, più città se ne contendono i natali, per esempio quelle di Alba e Garessio dove, provare per credere, pare si possa gustare il ‘vitel tonè’ migliore dello stivale. Di certo c’è che tra i primi a parlarne nel suo libro ‘La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene’ fu Pellegrino Artusi che nell’800 ci parla per la prima volta di questo gustosissimo antipasto citandolo come ricetta n° 363. Secondo qualcuno, prima dell’Artusi la ricetta non prevedeva la salsa tonnata: si trattava di girello brasato con acciughe sotto sale, poi affettato e ricoperto del suo intingolo nel quale erano state stemperate le acciughe con guarnizioni di capperi. In questo caso il francessismo ‘tonné’ significherebbe conciato, accomodato. Oppure scuro, qual è il colore della salsa d’acciughe.
Sulle modalità di cottura della carne per il vitello tonnato, ci sono diverse filosofie di pensiero. C’è chi dice che l’unico modo possibile è farla bollire, in questo caso l’acqua deve coprire abbondantemente la carne, aggiungiamo l’aceto e lasciamo cuocere per almeno due ore. Poi lasciamo che la carne raffreddi sempre nella stessa acqua. C’è chi preferisce la cottura al forno e suggerisce che il trucco sta tutto nel munirsi di termometro a sonda da puntare proprio al cuore della carne, con il forno a 150° fino a quando non avremo raggiunto la temperatura interna di 60° al massimo. Poi c’è la cottura brasata, rosolando la carne con sale e pepe, sfumando con il vino, aggiungendo carota, sedano e cipolla tritata e una foglia di alloro. Far cuocere a fuoco basso per un’oretta aggiungendo ogni tanto brodo oppure acqua.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…