Vi è sicuramente capitato di dover improvvisare un pranzo o una cena all’ultimo minuto. Bene, questo piatto – leggero e fresco – può rappresentare un’ottima soluzione per cavarvi dall’impiccio in modo brillante.
Il punto forte di questa ricetta è che tutti gli ingredienti – tranne la pasta, naturalmente – sono da aggiungere a crudo, conditi da un buon olio extra vergine d’oliva per esaltarne il sapore. Ne esistono diverse varianti, ma quella da noi proposta è la più semplice e, inoltre, rende omaggio a un vegetale tra i più amati: il pomodorino ciliegino oppure Pachino. Conosciuto in certe aree dell’Italia anche come pendolino, questo particolare pomodorino coltivato nella parte sud orientale della Sicilia è l’ideale per condire insalate e pasta fredda.
Vediamo dunque come è necessario procedere per preparare un buon piatto di Vermicelli alla Crudaiola.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…