Categories: Ricette

Tortino di patate e prosciutto

La cucina mediterranea, si sa, nasce povera. Le sue ricette si compongono infatti di ingredienti semplici e a basso costo, frutto della necessità che porta a sfruttare al meglio le risorse del territorio. Tuttavia, proprio la cucina mediterranea è riuscita a realizzare piatti di grande effetto esaltando i sapori e i profumi di ogni ingrediente.

Tra le ricette più classiche della nostra tradizione ci sono senz’altro gli sformati, piatti sempre gustosi e assai elaborati, sebbene non eccessivamente complicati da eseguire. Pietanze in cui in modo armonico si alternano e si mescolano sapori diversi: un risultato reso possibile grazie a una stratificazione degli ingredienti o all’unione dei medesimi in composti omogenei. Il tutto viene infine messo “in forma” dentro stampi di diverso aspetto. Oggi vi proponiamo lo sformato di patate e prosciutto, un piatto di sicuro successo, che riuscirà a soddisfare i vostri ospiti più golosi.

Alcuni consigli!

Per la cottura di questa pietanza consigliamo l’impiego di una teglia in vetro da fuoco o di ceramica. Quest’ottimo tortino di patate può essere personalizzato in maniera semplice con dei piccoli accorgimenti. Per dare una nota di sapore in più alla ricetta potete semplicemente aggiungere del formaggio pecorino grattugiato al pangrattato con cui cospargerete la superficie dello sformato.

Se si vuole ottenere un effetto filante, si può prima disporre solo metà del ripieno, poi creare uno strato usando della mozzarella per la pizza tagliata a fette sottili e infine concludere il tortino finendo di riempire lo stampo con il preparato a base di patate. Il composto di patate può essere arricchito anche con del latte intero dimezzando le dosi di burro fuso previste dalla ricetta (per un sapore più deciso mettete il latte in una ciotola e al suo interno mettete un cucchiaio di pecorino grattugiato; mescolate tutto e aggiungetelo a poco a poco alla purea di patate).

Prova anche la ricetta fatta col Bimby.

Preparazione

  1. Lavare e lessare le patate in abbondante acqua salata.
  2. Mentre le patate sono in cottura, tagliare il formaggio a cubetti.
  3. Tagliare il prosciutto cotto a julienne o a cubetti.
  4. Lasciate il tutto a riposo.
  5. Scolare e sbucciare le patate. Passatele nello schiacciapatate e versarle in una terrina capiente.
  6. Aggiungere al purè di patate il burro fuso preparato in precedenza, il grana, il pepe, il sale e la noce moscata.
  7. Amalgamare tutti gli ingredienti, quindi unitevi i tuorli d’uovo, i dadini di formaggio e la julienne di prosciutto cotto.
  8. Imburrate e spolverizzate di pane grattugiato uno stampo da forno: versate al suo interno il composto ottenuto, livellatene la superficie, infine cospargetela con un velo di pane grattugiato e con fiocchetti di burro.
  9. Infornate il vostro sformato in forno preriscaldato a 190° per 20 minuti circa.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago