Categories: Ricette

Tortino di Cavolo Nero

Il tortino di cavolo nero è un’idea golosa e appetitosa per gustare quest’ortaggio dal sapore particolare che in Toscana è consumato in mille modi diversi. Questo tortino è certamente un antipasto delizioso per i vegetariani e non solo!

Le torte salate a base di verdure hanno una tradizione antichissima, che risale ai tempi pre -cristiani, e sono legate alla cultura contadina. Sono fatte con ingredienti semplici, freschi e stagionali. Il pomodoro è sicuramente un ortaggio estivo mentre il cavolo è certamente invernale. Il cavolo nero, chiamato anche cavolo dinosauro, cavolo laciniato, compare nei mercati di novembre fino poi a primavera. Approfittate di questo periodo per comprarlo fresco. Si tratta di una delle più antiche verdure della famiglia del cavolo. Si tratta di un cavolo frondoso, le cui fronde assomigliano alle fronde della palma, con le foglie nere verdastre con nervature profonde e pronunciate. Ha un sapore intenso, ma è generalmente più dolce rispetto alle altre varietà di cavolo. È impiegato nella preparazione di tanti altri gustosi piatti come zuppe (la famosa ribollita toscana), stufati e omelette ed è molto appetitoso sui crostini di pane. È inoltre ottimo crudo in insalata. Non dimentichiamo che il cavolo nero oltre a essere molto gustoso è altamente nutritivo, ricco di vitamina A e vitamina C, acido folico (se consumato crudo) e potassio.

Vi consiglio di servire questo tortino sia come antipasto che come piatto principale. La pasta brisè potete prepararla oppure acquistarla, comunque quella fatta in casa ha un sapore e friabilità inconfondibile.

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 170° C.
  2. Per la pasta brisè. In una ciotola grande, unire la farina e il sale. Unire il burro e lavorare con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’acqua, un cucchiaio alla volta. Aggiungere il tuorlo d’uovo, lavorare con un cucchiaio fino a ottenere una palla. Avvolgere in pellicola trasparente e mettere in frigo per almeno 30 minuti.
  3. Per il ripieno. Lavare il cavolo, togliere le nervature centrali e i gambi, tagliare le foglie a striscioline di circa 1 cm. In una padella antiaderente e capiente soffriggere a fuoco medio la cipolla con l’olio extra vergine fino a quando la cipolla è ammorbidita. Aggiungere il cavolo, mescolare bene, salare e aggiungere l’ acqua. Coprire con un coperchio, ridurre il fuoco a medio-basso, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altra acqua se il composto comincia ad asciugarsi. Cuocere per circa 35 minuti fino a quando le foglie di cavolo sono tenere. Mettere da parte e lasciare raffreddare.
  4. In una ciotola capiente mescolare le uova con la ricotta. Aggiungere il mix di verdure e condire con una macinata di pepe. Mettere da parte. Una volta che la pasta brisè ha riposato, stenderla con uno spessore di circa 4 mm in una teglia di ceramica o vetro di 24 centimetri di diametro. Il bordo dovrebbe avere uno strato leggermente più spesso di pasta, circa 5 mm. Bucherellare il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta (quattro o cinque volte è sufficiente ), poi versare il mix di verdure e cuocere in forno fino a doratura (circa 40-45 minuti). Il vostro tortino sarà delizioso se consumato appena sfornato, ancora tiepido.

Nota: Al momento dell’acquisto del cavolo controllate che le foglie non siano troppo lunghe (non più di 50 cm), che siano ferme e di colore uniforme, senza macchie marroni o gialli. Il cavolo più saporito è quello raccolto nel tardo autunno e all’inizio dell’inverno, dopo le prime gelate.

Paola Lovisetti Scamihorn

Fin da bambina, quando mia mamma cucinava, mi mettevo vicino a lei e la aiutavo a modo mio. Uno dei momenti più belli era sicuramente la domenica, quando insieme facevamo la pasta frolla e infornavamo biscotti per tutta la famiglia. La passione per la cucina è cresciuta con me, ed anche ora mi piace ritagliarmi del tempo, tra un lavoro e un impegno, per cucinare e dare sfogo alla mia fantasia inventando da zero ricette nuove. Mi piace utilizzare ingredienti dai sapori forti e che abbiamo molta personalità, e trovare abbinamenti insoliti, capaci di stupire i miei ospiti.

Share
Published by
Paola Lovisetti Scamihorn
Tags: Ricette

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

57 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago