Categories: Ricette

Torta Zebrata

Tutte le cose belle richiedono cura e attenzione, non è vero? Ma non è detto che questa cura e questa attenzione siano sinonimo di difficoltà!

Un esempio ne è senza ombra di dubbio la ricetta per preparare la Torta zebrata!

Questo dolce morbido e soffice è caratterizzato da un buffo e simpatico disegno zebrato che si ottiene alternando i due impasti (quello alla vaniglia e quello al cacao) a cucchiaiate direttamente nello stampo.

La ricetta, anche se non sembra, è molto molto semplice: in poche mosse si prepara la base della torta, si divide in due parti uguali che vengono aromatizzate e colorate l’una dal cacao e l’altra dalla vaniglia.

Perfetta a merenda, da presentare ad una festicciola per bambini o anche per una colazione che ci faccia iniziare la giornata con il sorriso!

Non ci resta che andare a vedere nel dettaglio i passaggi.

Preparazione

  1. Mettete i tuorli in una ciotola e unite lo zucchero: sbattete con le fruste elettrice montando bene il composto per 10 minuti.
  2. A parte montate ben fermi gli albumi.
  3. Aggiungete ai tuorli l’olio e l’acqua (o il latte) a filo e continuate a montare.
  4. Aggiungete gradualmente, sempre montando, la farina setacciata, il pizzico di sale e il lievito.
    Unite infine gli albumi con delicatezza con movimenti dal basso verso l’alto.
  5. Dividete il composto equamente in due ciotole. In una unite la vanillina e nell’altra il cacao setacciato usando una spatola.
  6. Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm e versate al centro 2 cucchiai di impasto chiaro. Versate sopra l’impasto chiaro, due cucchiai di quello scuro al cacao e continuate con quello chiaro e ancora con quello scuro fino ad esaurire entrambi gli impasti.
    Fate attenzione a non muovere la tortiera altrimenti si andrà a perdere l’effetto zebrato!
  7. Accendete il forno a 180° e quando avrà raggiunto la temperatura, infornate la torta per 40-45 minuti.
  8. Fate raffreddare il dolce prima di toglierlo dallo stampo.
    Decorate con zucchero a velo e servite!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago