Categories: Ricette

Torta vegana senza glutine al limone: ricetta

La torta vegana al limone è un dolce soffice e profumato ideale per tutti coloro che seguono un’alimentazione vegan. Questa torta è ottima per colazione o per merenda, infatti si tratta di un piccolo sfizio senza troppe calorie. Realizzarla non è affatto complesso e richiede anche poco tempo, inoltre esiste anche una versione senza glutine.

Torta vegana al limone

La torta vegana al limone è un dolce ideale per una sana colazione oppure per una golosa merenda. Si tratta di un dessert leggero e semplice da realizzare che si adatta davvero a chiunque. Dal momento che non contiene burro, uova e ingredienti di origine animale, tutti possono gustare una fetta di questa torta.

Questo delizioso dolce è molto soffice e il suo profumo è in grado di risvegliare tutti i sensi immediatamente. Anche gli intolleranti al lattosio possono gustare questa preparazione in quanto non c’è latte tra gli ingredienti. Persino le persone che stanno attente alla linea possono permettersi questa torta dal momento che è davvero povera di grassi.

Un dolce light adatto a tutti

Questa torta è un dolce ideale per tutti in quanto è poco calorica e di conseguenza risulta ottima per coloro che sono attenti alla linea. Una fetta di tale dolce quindi è un ottimo modo per iniziare la giornata, ma anche un modo per fare un piccolo peccato di gola. Il sapore dolce e il profumo incredibile infatti lo rendono perfetto in ogni momento della giornata.

La torta al limone nella sua versione vegan lascia in bocca un delicato e piacevole sapore di limone. Questo gusto inconfondibile persiste per qualche minuto rendendo davvero piacevole l’esperienza gustativa.

Di conseguenza si comprende che la torta non è ottima solo per i vegani o per gli intolleranti al latte. Si tratta di un dolce che anche gli sportivi, ad esempio, possono concedersi durante i giorni festivi. Esso infatti non è per nulla pesante e quindi dopo aver finito di mangiarla si smaltisce in fretta.

Preparazione torta vegana senza glutine al limone

La torta vegana al limone è ideale anche per gli intolleranti al latte, e alle persone celiache.

Per ottenere una versione senza glutine di questa deliziosa e profumata torta è possibile però seguire un’altra ricetta. La cosa essenziale infatti è sostituire la classica farina con una che non contenga in alcun modo glutine. Nella ricetta che vogliamo suggerirvi si utilizza la farina di riso che è ideale per tutti i celiaci.

  1. In una ciotola capiente versate la farina di riso, lo zucchero, la maizena e la bustina di lievito. Mescolate bene il tutto e aggiungete anche la scorza grattugiata di un limone e mezzo.
  2. A questo punto aggiungete anche il succo del limone, il latte e l’olio di semi. Continuate poi a mescolare il composto fino a renderlo liscio e omogeneo.
  3. Imburrate quindi con la margarina uno stampo per torte e infarinatelo. In alternativa potete anche utilizzare della carta forno per foderare perfettamente lo stampo.
  4. Versate dunque il composto all’interno della tortiera e mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180°C. Dopo circa 30 minuti il dolce dovrebbe essere pronto, ma controllate utilizzando uno stecchino.
  5. Una volta che la torta sarà fredda, toglietela dallo stampo facendo attenzione a non romperla. Posizionatela quindi su un piatto da portata e spolveratela con zucchero a velo. Questo passaggio è chiaramente facoltativo, infatti se volete qualcosa di ancora meno calorico potete anche

Torta vegana al limone: la ricetta

La torta vegana al limone è la versione più leggera e digeribile della classica e nota torta al limone. Questo dolce sofficissimo e gustoso è in grado di incantare in maniera incredibile il palato di chiunque la gusta. Perfetta per assaporare il sapore intenso degli agrumi, questa ricetta emana un odore unico che fa venire l’acquolina in bocca.

Per rendere la torta ancora più golosa è possibile abbinare alla preparazione base che andremo a svelarvi aggiungendo una deliziosa crema vegana. Anche abbinando una semplice marmellata oppure della frutta fresca si ottiene un risultato davvero perfetto.

La ricetta che vogliamo suggerirvi è indicata per ottenere una torta dal diametro di 22 centimetri o di 24 centimetri. Vi consigliamo quindi di utilizzare uno stampo delle corrette dimensioni per avere un risultato ottimo.

In alternativa, se volete realizzare qualcosa di diverso da una classica torta, potete mettere l’impasto all’interno di stampini da muffin. In questo modo otterrete delle piccole tortine monoporzione che potete anche offrire ai vostri commensali oppure offrire ai bambini durante i compleanni. Il sapore sarà in questo caso sempre lo stesso, ma realizzerete qualcosa di diverso e simpatico che sarà di certo apprezzato dagli ospiti.

Ingredienti

Per la base della torta:

  • 300 gr farina 00
  • 50 gr mandorle tritate
  • 150 gr zucchero di canna
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 300 ml acqua
  • 50 ml succo di limone
  • scorza di limone grattugiata
  • 120 ml olio di semi

Per la glassa al limone:

  • 120 gr zucchero a velo
  • q.b. succo di limone

Preparazione

  1. Mescolate l’acqua a temperatura ambiente insieme all’olio di semi, al succo di limone e alla scorza di limone grattugiata.
  2. Dopo aver mischiato bene questi ingredienti, aggiungete anche gli ingredienti secchi. Utilizzate delle fruste per fare in modo di non formare grumi e per ottenere un impasto davvero liscio e perfettamente denso.
  3. Versate l’impasto all’interno di una tortiera imburrata e infarinata. In alternativa potete anche utilizzare della carta da forno per foderare la tortiera.
  4. Cuocete la torta in un forno statico preriscaldato a 180°C ponendo la tortiera nel ripiano medio per circa 40 minuti. Ricordate di fare la prova dello stecchino per essere certi che sia perfettamente il dolce.
  5. Sfornate quindi la torta e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo.
Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli
Tags: Ricette

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

58 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

3 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

6 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

18 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

22 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago