Categories: Ricette

Torta salata con verdure senza glutine

Ecco una torta salata con verdure, realizzata con una ricetta senza glutine con base di pasta brisè. Una torta rustica gustosa e molto semplice da preparare, perfetta da servire come antipasto e da portare nel cestino da pic nic.

Ma prima della ricetta della torta salata con verdure senza glutine qualche consiglio. Dagli intolleranti veri e propri a chi, senza essere celiaco, ha però una spiccata sensibilità al glutine, per arrivare fino a coloro che semplicemente scelgono di eliminarlo dalla dieta: ultimamente il glutine è sotto i riflettori del mondo dell’alimentazione. Questo complesso alimentare costituito principalmente da proteine, è presente in alcuni cereali (frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut, triticale) e nel lievito madre o lievito naturale. Preparare piatti gustosi evitando i cereali sotto processo si può, senza rinunciare a gusto, consistenza e piacere.

Ma quali sono gli errori più comuni nell’organizzare una vita e una cucina senza glutine? Panificare e fare dolci e torte salate senza glutine è più complicato del semplice sostituire una farina tradizionale con una gluten free: queste ultime sono decine, da quelle a base di mandorle a quella di ceci, e non tutte reagiscono allo stesso modo con gli altri ingredienti. Spesso poi, i dolci fatti con farine gluten free hanno bisogno di un elemento legante in più rispetto alle regolari ricette “glutinose”. Se si tratta di cucinare una ricetta a base di farina, seguite solo ricette provate e che sono state “costruite” intorno alla farina no glu in questione, non limitatevi a fare una sostituzione nella ricetta base. Rischiate di ottenere un risultato…sorprendente (e non nel senso positivo del termine).

Preparazione

  1. Per prima cosa, bisogna preparare la pasta brisè.
  2. Inserire tutti gli ingredienti nel robot da cucina e impastare per circa 30 secondi.
  3. Se la preparate a mano, preparare la classica fontana di farina sulla spianatoia, aggiungete al centro il burro a pezzi e impastate con l’acqua fredda fino a ottenere un impasto omogeneo e sodo.
  4. Avvolgere la pasta nella pellicola trasparente e porla in frigorifero per 1 ora.
  5. Nel frattempo preparare il ripieno.
  6. Tagliare a dadini le verdure e farla cuocere in padella con un filo d’olio e l’aglio sbucciato.
  7. Aggiungere il sale e se occorre un bicchiere di acqua calda. Non appena le verdure si ammorbidiscono un po’, spegnere e lasciarle raffreddare.
  8. Stendere la pasta brisè con il mattarello allo spessore di 3 mm (per tirarla meglio, aiutatevi con un po’ di farina di riso).
  9. Posizionarla nello stampo infarinato e imburrato e premere delicatamente la pasta sullo stampo per farla aderire ai bordi.
  10. In una terrina sgusciare le uova, aggiungere il formaggio e salare.
  11. Mescolare con la forchetta e unite le verdure cotte.
  12. Bucherellare il fondo della pasta, riempire con il ripieno e livellare con il dorso del cucchiaio.
  13. Eliminare la pasta brisè in eccesso, rimpastare e ritagliate delle striscioline.
  14. Decorare la torta con le strisce di brisè
  15. Fare cuocere la torta salata con verdure a 200 gradi per 25 / 30 minuti
  16. Sfornare e lasciarla raffreddare prima di tagliarla a fette.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago