Categories: Ricette

Torta salata con melanzane

Versatile, facile e veloce da realizzare e adatta a diverse occasioni: la Torta salata con le melanzane è un piatto pratico che potrete decidere se servire come antipasto, come secondo o, tagliata a piccoli cubetti, come bocconcino da aperitivo!

Un buon vino bianco e qualche verdurina a julienne da gustare in pinzimonio saranno il contorno perfetto per questa ricetta adatta a tutti!

Potete prepararla con la pasta sfoglia oppure con la pasta brisè: in entrambi i casi potrete usare sia una base già pronta che una pasta fatta in casa. A seconda del tempo che avrete a disposizione o dell’occasione per cui la preparerete, potrete decidere per l’una o per l’atra opzione.

La ricetta che vi propongo prevede l’uso della brisè che, con una breve precottura in bianco, consente di avere un involucro croccante ed un ripieno morbido che non lo inumidisce.

Preparazione

  1. Preparate la pasta brisè come indicato nella nostra ricetta base e, dopo il riposo, stendetela in un disco sottile e usatelo per rivestire uno stampo tondo da 26 cm.
    Se usate invece la pasta brisè già pronta, srotolatela e adagiatela nello stampo.
  2. Accendete il forno a 190°C.
    Bucherellate il fondo della pasta con una forchetta, coprite con un foglio di carta forno e con fagioli recchi (o riso) e infornate per 15 minuti.
    Togliete fagioli e carta, spennellate con un poco di latte e infornate ancora per 5 minuti.
    Sfornate e tenete da parte.
  3. Preparate intanto la farcia: affettate lo scalogno, tagliate a cubetti le melanzane e dividete a metà i pomodorini.
    Fate scaldare un cucchiaio di olio in una padella e fatevi rosolare lo scalogno, salate, pepate e aggiungete le melanzane. Fate saltare a fuoco medio per 10 minuti, spegnete e fate intiepidire.
  4. Sbattete nel frattempo le uova insieme al latte, unite il parmigiano, abbondate pepe e un cucchiaino di sale.
    Disponete le melanzane sul fondo precotto della pasta brisè e coprite con il composto di uova.
  5. Completate con i pomodorini e infornate in forno già caldo per 20-25 minuti.
    Servite calda o a temperatura ambiente.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago