Categories: Ricette

Torta salata con bietole, cicoria e ricotta

Voglia di un piatto leggero? La torta salata bietole e cicoria è sempre un cibo vincente: per un pranzo veloce, una cena dell’ultimo minuto, un aperitivo o un picnic.

Come tutte le ricette di torte salate, anche questa è estremamente personalizzabile. In primis puoi scegliere fra pasta briseé e pasta sfoglia. Ai due ingredienti principali va poi abbinato un formaggio, che servirà da legante. Puoi scegliere fra ricotta, mozzarella o un formaggio di capra dal gusto delicato, per un piatto light ed estivo.

Opta invece per un formaggio più coprente e dal gusto più marcato, come fontina o caciocavallo, se la tua idea è cucinare un piatto unico. Se infine vuoi qualcosa dal sapore più deciso, puoi creare la versione “carnivora”, abbinandovi la salsiccia o il salame piccante.

Qualche consiglio

Per creare una ricetta con salsiccia o salame, cuoci la carne con un soffritto di cipolla e poi unisci le verdure precedentemente bollite per far saltare il tutto per 5-10 minuti, in modo da amalgamare gli ingredienti. Puoi anche aggiungere un po’ di peperoncino.

Se decidi di utilizzare un formaggio stagionato taglialo a cubetti e spargilo molto bene, inserendolo nelle fessure fra le verdure, per coprire tutta la superficie.

Puoi infine accompagnare la torta salata, in tutte le sue varianti, con un contorno di insalata di verdura cruda (finocchi, pomodori, lattuga….).

Strumenti necessari

Per cucinare la torta salata di bietole e cicoria, bastano pochissimi strumenti: una pentola, una padella, un cucchiaio di legno, una forchetta, un coltello, una tortiera e un po’ di carta forno.

Preparazione

  1. Lavare accuratamente le verdure e tagliarle a pezzetti.
  2. Farle cuocere in abbondante acqua bollente salata per 10 minuti.
  3. In una padella far appassire la cipolla e aggiungere le verdure cotte in precedenza. Farle saltare per 5 minuti.
  4. Lasciare intiepidire le verdure e aggiungere la ricotta. Mescolare bene il composto per amalgamare gli ingredienti. Se necessario aggiustare di sale.
  5. Stendere il rotolo di pasta briseé in una tortiera, praticare dei fori con una forchetta e versarvi il composto.
  6. Infornare a 220° (modalità forno statico) per 20 minuti, passare poi alla modalità forno ventilato (200°) e far cuocere per altri 5-10 minuti.
  7. Lasciare intiepidire la torta salata prima di tagliarla e servirla.

Buon appetito!

Francesca Albergo

Sono laureata in Comunicazione e ho conseguito un Master in Editoria. Inutile dirlo, la mia passione sono le parole. Ho all'attivo delle collaborazioni con blog, testate giornalistiche e case editrici... le mie attività? Editing, correzione di bozze e redazione articoli. Sono anche attiva anche in ambito formativo presso diversi enti, dove svolgo docenze di Inglese, Informatica, Ricerca del Lavoro, Teatro e altro.

Share
Published by
Francesca Albergo
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago