Categories: Ricette

Torta salata alle cime di rapa

Croccante, gustosa e facile da preparare – cosa si può desiderare di più da una quiche?

Le cime di rapa sono un ortaggio autunnale, dalle note amarognole ma gustosissime e molto adatte a questo tipo di preparazione. Il gustoso sapore della sfoglia, da dorare a puntino in forno, esalta al meglio il particolare aroma di questa verdura, economica e facilissima da preparare.

La preparazione di questa torta prevede una sbollentatura preventiva delle cime, per togliere l’eccessiva amarezza, e una ripassata delle stesse in padella con olio, aglio e peperoncino in polvere, per insaporirle. Le verdure, una volta pronte, verranno sminuzzate e amalgamate alla morbida ricotta, opportunamente condita con sale, pepe e noce moscata, e all’uovo, che aiuterà il composto a essere omogeneo e compatto quando taglierete la vostra torta.

Come tutte le torte salate, anche la nostra quiche alle cime di rapa può essere preparata in svariati modi: può essere aperta, e utilizzare quindi solo un disco di pasta sfoglia come base; può essere una crostata salata, e quindi avere le tipiche striscioline disposte a griglia sopra il ripieno; oppure può essere “a tappo”, come una sorta di torta pasqualina, dove il ripieno saporito è racchiuso da un guscio croccante formato da due dischi di pasta sfoglia; può, infine, essere più rustica, utilizzando una pasta sfoglia di tipo integrale, ormai diffusa in commercio.

Ecco, dunque, la ricetta per questa saporita torta salata, ottima calda, ancor più deliziosa se mangiata il giorno dopo!

Preparazione

  1. Sbollentate le cime di rapa in abbondante acqua non salata per circa dieci minuti fino a che sia le foglie, sia i gambi non risulteranno teneri. Scolate le verdure e saltatele in padella per qualche minuto con un po’ d’olio ed uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato.
  2. Scolate le verdure dall’olio, togliete l’aglio e lasciate raffreddare. Una volta tiepide, sminuzzate gambi e foglie con un coltello da cucina.
  3. Mettete in una ciotola la ricotta, il parmigiano grattugiato, l’uovo sbattuto, poco sale (il composto è molto saporito), pepe e, se gradite il piccante, il peperoncino in polvere. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi incorporate le cime sminuzzate e amalgamate il tutto.
  4. Prendete il disco di pasta sfoglia, completo della carta da forno, e foderate una teglia con cerchio da 22-24 cm. Versate all’interno della pasta il composto di formaggio, uova e verdure, quindi coprite con il secondo disco di pasta sfoglia, avendo cura di sigillare bene le estremità.
  5. Bucherellate la superficie della vostra torta salata con i rebbi di una forchetta (questo servirà a fare uscire l’umidità delle verdure durante la cottura in forno)
    Infornate a 180° gradi per 35-40 minuti. La torta salata è ottima sia calda, che tiepida. Buon appetito!

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

57 minuti ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

3 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

6 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

18 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

22 ore ago