Categories: Ricette

Torta salata alla Ratatouille

Ecco una ricetta molto stuzzicante e golosa da servire come originale antipasto o come sostanzioso secondo piatto vegetariano: la torta salata alla Ratatouille.

Potete realizzarla usando della Ratatouille avanzata e tenuta nel frigorifero, al massimo per un paio di giorni, dentro a un contenitore a chiusura ermetica oppure preparandola appositamente.

La Ratatouille viene racchiusa in uno scrigno di pasta sfoglia insieme a fette di provola affumicata che la renderanno morbida e filante. Infine viene cotta nel forno.

Quando la taglierete a fette e la servirete sprigionerà tutta la sua fragranza con un gradevole e leggero aroma di affumicato.

Sul fondo della torta salata viene messo del pangrattato. Consiglio di utilizzare del pangrattato tritato molto grossolanamente, meglio se preparato in casa da voi. Ideale è magari utilizzare del pane secco misto come pane di segale, pane ai cereali, pane al sesamo, pane casereccio etc.

Se volete rendere la torta salata ancora più stuzzicante, potete aggiungere delle olive taggiasche snocciolate e dei capperi di Pantelleria dissalati. Se poi non siete vegetariani, arricchitela anche con qualche filetto di acciuga sott’olio.

Preparazione

  1. Srotolate la pasta sfoglia e disponetela in una pirofila insieme alla sua carta da forno. Ricoprite il fondo con il pangrattato.
  2. Fate un primo strato versando metà della Ratatouille all’interno della pasta sfoglia.
  3. Quindi fate uno strato intermedio con tutte le fette di provola affumicata.
  4. Infine realizzate un ultimo strato con tutta la Ratatouille rimasta.
  5. Ripiegate verso l’interno i lembi della pasta sfoglia.
  6. Mettete la torta salata nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 30/35 minuti. Quindi estraete dal forno e lasciate riposare per una decina di minuti. Trasferite la torta salata alla Ratatouille sopra un tagliere o un piatto da portata e servite in tavola tagliandola a fette davanti ai vostri commensali. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago