Ecco una ricetta molto stuzzicante e golosa da servire come originale antipasto o come sostanzioso secondo piatto vegetariano: la torta salata alla Ratatouille.
Potete realizzarla usando della Ratatouille avanzata e tenuta nel frigorifero, al massimo per un paio di giorni, dentro a un contenitore a chiusura ermetica oppure preparandola appositamente.
La Ratatouille viene racchiusa in uno scrigno di pasta sfoglia insieme a fette di provola affumicata che la renderanno morbida e filante. Infine viene cotta nel forno.
Quando la taglierete a fette e la servirete sprigionerà tutta la sua fragranza con un gradevole e leggero aroma di affumicato.
Sul fondo della torta salata viene messo del pangrattato. Consiglio di utilizzare del pangrattato tritato molto grossolanamente, meglio se preparato in casa da voi. Ideale è magari utilizzare del pane secco misto come pane di segale, pane ai cereali, pane al sesamo, pane casereccio etc.
Se volete rendere la torta salata ancora più stuzzicante, potete aggiungere delle olive taggiasche snocciolate e dei capperi di Pantelleria dissalati. Se poi non siete vegetariani, arricchitela anche con qualche filetto di acciuga sott’olio.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…