Categories: Ricette

Torta salata alla Ratatouille

Ecco una ricetta molto stuzzicante e golosa da servire come originale antipasto o come sostanzioso secondo piatto vegetariano: la torta salata alla Ratatouille.

Potete realizzarla usando della Ratatouille avanzata e tenuta nel frigorifero, al massimo per un paio di giorni, dentro a un contenitore a chiusura ermetica oppure preparandola appositamente.

La Ratatouille viene racchiusa in uno scrigno di pasta sfoglia insieme a fette di provola affumicata che la renderanno morbida e filante. Infine viene cotta nel forno.

Quando la taglierete a fette e la servirete sprigionerà tutta la sua fragranza con un gradevole e leggero aroma di affumicato.

Sul fondo della torta salata viene messo del pangrattato. Consiglio di utilizzare del pangrattato tritato molto grossolanamente, meglio se preparato in casa da voi. Ideale è magari utilizzare del pane secco misto come pane di segale, pane ai cereali, pane al sesamo, pane casereccio etc.

Se volete rendere la torta salata ancora più stuzzicante, potete aggiungere delle olive taggiasche snocciolate e dei capperi di Pantelleria dissalati. Se poi non siete vegetariani, arricchitela anche con qualche filetto di acciuga sott’olio.

Preparazione

  1. Srotolate la pasta sfoglia e disponetela in una pirofila insieme alla sua carta da forno. Ricoprite il fondo con il pangrattato.
  2. Fate un primo strato versando metà della Ratatouille all’interno della pasta sfoglia.
  3. Quindi fate uno strato intermedio con tutte le fette di provola affumicata.
  4. Infine realizzate un ultimo strato con tutta la Ratatouille rimasta.
  5. Ripiegate verso l’interno i lembi della pasta sfoglia.
  6. Mettete la torta salata nel forno già caldo a 200 gradi e lasciate cuocere per 30/35 minuti. Quindi estraete dal forno e lasciate riposare per una decina di minuti. Trasferite la torta salata alla Ratatouille sopra un tagliere o un piatto da portata e servite in tavola tagliandola a fette davanti ai vostri commensali. Buon appetito!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago