Su una cosa, secondo me, siamo tutte d’accordo: il dolce più facile da preparare è quello che si compra nella pasticceria all’angolo e si scarta su un bel piatto al momento del bisogno.
Però, a quanto pare, non vale.
C’è sempre qualcuno che si aspetta un miracolo di zucchero quando, probabilmente, ti sei già barcamenata a fare un risotto al limone (perché in frigorifero c’era solo quello). Il guastafeste non sa che per cucinare un buon dolce servono delle condizioni psicologiche adeguate, sommate ad una vaga infarinatura nozionistica.
Sei una di quelle rassegnate a dire “a me non viene”?
La buona notizia è che stai mentendo a te stessa, forse per pigrizia, forse per ribellione alle regole.
È vero che dolci facilissimi non ce ne sono, ma ce ne sono di abbastanza semplici perché chiunque possa farli.
Prendi una ricetta per la quale pensi valga la pena rischiare la reputazione e procedi.
Anzitutto calma e metodo: leggi le istruzioni ricordandoti di inforcare gli occhiali; se ti può aiutare, ricopiale a mano o stampa questa pagina in modo che il tablet non si imburri.
Raduna sul tavolo tutti gli ingredienti e gli strumenti che ti occorrono.
Sii precisa: in pasticceria non esistono misure approssimative. La bilancia elettronica (con le pile cariche) sarà la tua migliore amica nei prossimi venti minuti.
Pesa, frulla, sbatti, assembla e cuoci esattamente nell’ordine prescritto senza cambiare nulla.
L’arte pasticcera premia le persone ubbidienti e rigorose, è per questo che fa così tante vittime.
Le indicazioni base per fare una torta facile facile, la torta perfetta, sono quelle che seguono. Attenzione, avrai bisogno di una calcolatrice!
Tutto quello che può andarci sopra, dentro o in mezzo è una faccenda che dovrai sbrigare con la tua coscienza quando avrai scoperto che anche tu ce la puoi fare a sfornare una cosa dolce, lievitata e persino buona.
Il calcolo:
Un esempio pratico di calcolo degli ingredienti:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…