Torta allo yogurt
Nigella Lawson scrive in uno dei suoi libri di cucina che non conosce famiglia italiana che non abbia una ricetta per la torta allo yogurt. Che sia o meno vero, è indubbio che questo dolce semplice, ma che potete ad esempio arricchire con gocce di cioccolato, è la classica torta da colazione o merenda.
Una delle sue versioni che continua immancabilmente a riscuotere successo, la ricetta gira online da almeno 10 anni, è la famosa torta 7 vasetti. La sua preparazione sa di anglosassone, visto che l’unità di riferimento della ricetta è il vasetto di yogurt, riconducibile per certi versi alla cup inglese e americana. In entrambi i casi un sistema di misurazione molto pratico e veloce, che non richiede l’utilizzo della bilancia da cucina.
Per realizzare questa torta, dovrete quindi misurare in totale 7 vasetti:
Nella ricetta sottostante non seguiremo invece questo metodo, ma utilizzeremo la cara vecchia bilancia. La scelta ideale per tutti quei momenti in cui proprio non possiamo fare a meno di complicarci la vita!
In più sostituiremo la fecola con la maizena, l’olio con il burro e lo zucchero con il miele.
Ed ora un consiglio apparentemente banale ma che può fare la differenza tra una torta soffice e una che non lo è…
Quando, nella preparazione della torta, arriverà il momento di incorporare la farina, abbandonate planetaria, fruste elettriche o Bimby e munitevi di un cucchiaio. È tutto ciò che vi servirà per amalgamare velocemente il tutto, in modo da estrarre dal forno un dolce soffice soffice!
Infine, andiamo ora a scoprire qualcosa in più sull’ingrediente principale della nostra torta, lo yogurt.
Innanzitutto, sapete come si ottiene? Grazie a batteri vivi, ma innocui per l’uomo, i famosi fermenti lattici. Vengono aggiunti al latte, di capra, pecora o mucca e attivano così un processo di fermentazione, che acidifica il composto. E voilà, ecco lo yogurt!
Come ben si può capire osservando gli scaffali dei supermercati, non ne esiste un’unica tipologia.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…