Categories: Ricette

Torta al cioccolato con il Bimby

Se è vero che i cibi più buoni sono anche quelli più pericolosi per la salute, il cioccolato sembra essere la classica eccezione che conferma la regola, almeno in parte.
Il cioccolato fondente, grazie al contenuto in cacao, rappresenta una delle più generose fonti alimentari di flavonoidi, rinomati antiossidanti presenti negli alimenti di origine o derivazione vegetale, come il tè, il vino rosso, gli agrumi e i frutti di bosco.

D’altro canto, chi vuole beneficiare appieno del prezioso carico di antiossidanti del cioccolato deve abituarsi ai risvolti amarognoli del fondente, rinunciando al gusto cremoso del cioccolato bianco e a quello vellutato delle barrette al latte; queste due varianti, per l’utilizzo di altri ingredienti, contengono una percentuale nettamente inferiore di flavonoidi. In genere, tanto maggiore è la percentuale di cacao nell’amata tavoletta e tanto superiore è la presenza di flavonoidi. In media, 100 grammi di fondente ne contengono 50-60 mg, mentre in un’analoga quantità di cioccolato al latte ne ritroviamo soltanto 10 mg; addirittura nulla è invece la percentuale di flavonoidi nel cioccolato bianco. La quantità di flavonoidi contenuti nel cioccolato fondente si avvicina a quella dei frutti di bosco (alimenti antiossidanti per eccellenza), mentre sotto il profilo qualitativo rispecchia, con le sue catechine, il potere antiossidante del tè verde.

I flavonoidi sono antiossidanti naturali che limitano gli effetti negativi associati a elevati livelli plasmatici di colesterolo, in modo particolare, della sua frazione “cattiva” imputabile alle lipoproteine LDL. Così facendo, i flavonoidi proteggono le arterie dai danni dell’aterosclerosi e prevengono malattie cardiovascolari come l’infarto e l’ictus. Inoltre, si presume che questi antiossidanti possano giocare un ruolo determinante nella prevenzione del declino cognitivo legato all’età.

Nonostante questo alimento sia ricco di sostanze importanti per la nostra salute, è comunque buona regola non lasciarsi prendere da un eccessivo entusiasmo nei suoi confronti. I flavonoidi, infatti, non “cancellano” le calorie dei grassi, che nel cioccolato la fanno da padrone. Bisogna aggiunger però che i trigliceridi contenuti nel cioccolato fondente di buona qualità non sono poi così malvagi. Essi, infatti, contengono approssimativamente 33% di acido oleico: lo stesso presente nell’olio di oliva, con proprietà ipocolesterolemizzanti, Una tavoletta da 100 grammi di cioccolato fornisce poco meno di 500 kcal, coprendo in un sol boccone da 1/4 ad 1/6 del fabbisogno calorico quotidiano (a seconda dell’età, del sesso, della stazza fisica e del grado di attività sportiva).


Dunque, cioccolato sì, ma con moderazione. Più libertà, come sempre, agli sportivi e a chi conduce una vita attiva, ma anche in questo caso non sono giustificati gli eccessi

(Per saperne di più sul cioccolato che fa bene al cuore…).


La tavoletta di cioccolato è sicuramente un ottimo modo per gustarlo, ma noi vi proponiamo una  ricetta che vi farà realizzare una gustosa e morbida torta, grazie al prezioso aiuto del Bimby.

Preparazione

  1. Iniziare a montare gli albumi a neve con la farfalla, a 37°C, per 2 min. a vel. 4.
  2. Togliere dal boccale e mettete da parte.
  3. Togliere la farfalla, inserite il cioccolato a pezzi e tritarlo per 20 sec. a vel. 7.
  4. Aggiungere il burro e sciogliere a 50°C per 3 min. a vel. 3.
  5. Aggiungere i tuorli, uno per volta, e lo zucchero a velo mischiando per 1 min. a vel. 5.
  6. Unire gli albumi a neve e la farina, miscelando per 2 min. a vel. 4.
  7. Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata e cuocere a 180°C per 15 minuti.
  8. Lasciar intiepidire prima di togliere la torta dallo stampo, quindi spolverizzare con lo zucchero a velo e servire.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago