Tofu fatto in casa: ricetta con il Bimby
Il tofu fatto in casa con il Bimby regala grandi soddisfazioni. Potrete consumarlo esattamente come quello confezionato, con la differenza di risultare senza dubbio più fresco e sano.
Il tofu è un alimento ottenuto dalla cagliatura del latte di soia e spesso viene indicato come formaggio vegetale. Si ottiene mettendo in ammollo i fagioli della soia e, dopo qualche tempo, si ottiene un liquido bianco che si fa condensare e poi si mischia al nigari, il residuo che deriva dall’acqua di mare quando si estrae il sale. Infine, viene pressato in blocchi a forma di parallelepipedo, ottenendo così la sua classica forma.Questo prodotto, utilizzato soprattutto nella cucina orientale, ha origini cinesi, nonostante il nome sia giapponese. Si dice che venne inventato nel 160 a.C., da un monaco taoista che, utilizzando un procedimento differente da quello attuale, realizzò un prodotto simile a quello che oggi conosciamo e consumiamo. Da qualche anno la moda di mangiare tofu ha contagiato anche la cucina occidentale, inclusa quella italiana.
Il tofu è un alimento vegano poco calorico, ma molto ricco di proteine vegetali. Perfetto anche per chi soffre di celiachia perché privo di glutine e non contiene lattosio. Ha poi un elevato contenuto di grassi polinsaturi (Omega 3 e 6), gli stessi presenti anche nel pesce e nella frutta secca. È un alimento completamente privo di colesterolo: i grassi polinsaturi, infatti, contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo e aumentano quello buono.
Il tofu al naturale ha un sapore neutro. Proprio per questo motivo, il tofu è un alimento versatile: può essere usato in numerose ricette, sia dolci sia salate, e può essere cucinato in diversi modi. Cotto alla piastra o saltato in padella, poi tagliato a cubetti o striscioline, è perfetto per un’insalata fresca e leggera. Con il tofu si possono anche fare delle polpette, aggiungendo delle erbe aromatiche, oppure degli ottimi hamburger. Per i più golosi il tofu si può friggere, oppure si può creare una sacca all’interno del panetto e riempirla con verdure saltate in padella. Al forno, strapazzato, ma anche crudo, o per preparare delle ciambelline dolci: con il tofu fatto in casa potrete dare sfogo alla vostra creatività!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…