Il tofu è uno degli alimenti preferiti da chi ha deciso di intraprendere un regime alimentare vegano, il quale prevede l’esclusione totale di alimenti di originale animale, compresi latte e uova.
Il tofu è un alimento comunemente indicato come sostitutivo della carne nelle diete vegetariane, perché è molto proteico e ha un basso contenuto di carboidrati. È realizzato a partire dalla cagliatura del latte di soia e ha un sapore caratteristico, spesso amato anche da chi ama variare e sperimenta piatti alternativi provenienti da culture diverse.
In cucina, è davvero versatile, perché è possibile impiegarlo nella preparazione di primi, secondi, contorni e dolci, quindi è una sorta di “jolly” naturale. Sono tanti i modi per cucinare il tofu in modo semplice e gustoso, ma oggi vogliamo concentrarci sul metodo di cottura più semplice, veloce ed economico: quello alla piastra.
Capita però che il gusto del tofu non sia apprezzato, perciò vi consigliamo un trucchetto che trasforma il tofu da insipido a croccante e gustoso: prima di cuocerlo alla piastra, farlo riposare circa mezz’ora in una speciale marinatura, che non solo gli dà una patina croccante ma lo rende anche molto saporito.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…