Categories: Ricette

Tiramisù vegan

Ecco la versione vegana del più classico e più amato dolce al cucchiaio: il tiramisù!

La dieta vegana, non ammettendo l’uso di uova, latticini e derivati animali, richiede una rivisitazione completa di questo dolce soffice e goloso che, nella sua versione originale, è preparato con savoiardi imbevuti nel caffè e una crema ricca al mascarpone.

Il tiramisù vegan che vi proponiamo ha come base dei biscotti vegani (potete scegliere quelli che preferite: in commercio ormai ce ne sono di tantissimi tipi) e una crema più leggera di quella originale preparata con latte di riso (già dolce di natura, che non richiede quindi ulteriori dolcificanti) e panna vegetale. 

Caffè, cacao e cioccolato fondente a scaglie, invece, rimangono tali e quali e danno al dessert quel classico gusto speciale e golosissimo del più buon tiramisù!!

Consiglio:

Se volete preparare questo dolce per dei bambini vi basterà sostituire il caffè con del caffè d’orzo!

Preparazione

  1. Stemperate in una pentola la fecola e la vanillina con il latte di riso: aggiungetelo a poco a poco mescolando sempre energicamente con una frusta in modo non si formino grumi.
  2. Portate sul fuoco e , sempre mescolando a fiamma bassa, fate raggiungere il bollore. Fate addensare la crema per qualche minuto, spegnete e trasferitela in una ciotola. Copritela subito con un foglio di pellicola a contatto e fatela raffreddare.
  3. Montate la panna vegetale ben ferma e unitela alla crema ormai fredda con movimenti molto delicati così da ottenere una crema liscia e soffice.
  4. Dolcificate il caffè con lo zucchero e versatelo in un piatto.
  5. Versate un poco di crema sul fondo di 4 coppette monoporzione, coprite con uno strato di biscotti imbevuti nel caffè, continuate con uno strato abbondane di crema, una generosa spolverata di cacao e qualche scaglia di cioccolato. Formate un altro strato nello stesso modo.
  6. Tenete il tiramisù vegan in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

29 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

4 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

7 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

9 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

12 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago