Categories: Ricette

Tiramisù vegan

Ecco la versione vegana del più classico e più amato dolce al cucchiaio: il tiramisù!

La dieta vegana, non ammettendo l’uso di uova, latticini e derivati animali, richiede una rivisitazione completa di questo dolce soffice e goloso che, nella sua versione originale, è preparato con savoiardi imbevuti nel caffè e una crema ricca al mascarpone.

Il tiramisù vegan che vi proponiamo ha come base dei biscotti vegani (potete scegliere quelli che preferite: in commercio ormai ce ne sono di tantissimi tipi) e una crema più leggera di quella originale preparata con latte di riso (già dolce di natura, che non richiede quindi ulteriori dolcificanti) e panna vegetale. 

Caffè, cacao e cioccolato fondente a scaglie, invece, rimangono tali e quali e danno al dessert quel classico gusto speciale e golosissimo del più buon tiramisù!!

Consiglio:

Se volete preparare questo dolce per dei bambini vi basterà sostituire il caffè con del caffè d’orzo!

Preparazione

  1. Stemperate in una pentola la fecola e la vanillina con il latte di riso: aggiungetelo a poco a poco mescolando sempre energicamente con una frusta in modo non si formino grumi.
  2. Portate sul fuoco e , sempre mescolando a fiamma bassa, fate raggiungere il bollore. Fate addensare la crema per qualche minuto, spegnete e trasferitela in una ciotola. Copritela subito con un foglio di pellicola a contatto e fatela raffreddare.
  3. Montate la panna vegetale ben ferma e unitela alla crema ormai fredda con movimenti molto delicati così da ottenere una crema liscia e soffice.
  4. Dolcificate il caffè con lo zucchero e versatelo in un piatto.
  5. Versate un poco di crema sul fondo di 4 coppette monoporzione, coprite con uno strato di biscotti imbevuti nel caffè, continuate con uno strato abbondane di crema, una generosa spolverata di cacao e qualche scaglia di cioccolato. Formate un altro strato nello stesso modo.
  6. Tenete il tiramisù vegan in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servire.

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago