Categories: Ricette

Tartine al prosciutto e pere

Durante le feste, le cene, i pranzi e gli aperitivi con amici e parenti si sprecano. Cucinare in casa è bello, ma si rischia di proporre sempre le solite ricette che, alla lunga, stancano. Per questo è bello proporre anche nuovi sapori e ricette ai vostri ospiti, per lasciarli a bocca aperta e a pancia piena!

Vi proponiamo dunque una ricetta nuova, diversa e insolita per delle sfiziose tartine da offrire durante un cocktail o aperitivo oppure come antipasto: sono le tartine al prosciutto e pere, un sodalizio insolito, ma vincente.

Gli affettati ben si prestano al connubio con la frutta, basta pensare che uno dei piatti freddi più classici della tradizione italiana è proprio il melone con prosciutto crudo e grazie a queste tartine per Natale dal particolare sapore, conquisterete i vostri ospiti. La dolcezza della pera caramellata con il tocco speziato della noce moscata, il sapido del prosciutto, la piccantezza della rucola e la croccantezza del pane nero tostato conferiranno a queste tartine un sapore unico. Provare per credere!

Preparazione

  1. Con l’aiuto di un coppapasta, ricavate dei dischi dalle fette di pane nero. Idea in più: se realizzate queste tartine per una festa di Natale, usate dei tagliabiscotti con forme festose (abete, stelle comete ecc…). Una volta ricavate le vostre tartine, disponetele su una placca rivestita di carta da forno e tostatele in forno per 5-10 minuti a 180° C.
  2. Sbucciate e denocciolate le pere, quindi tagliatele a dadini di circa 2 centimetri. Sciogliete il burro in una padella. Quando comincerà a schiumare, aggiungete le pere e conditele con un un pizzico di sale, pepe e noce moscata. Fate rosolare a fuoco dolce fino a che le pere non avranno assunto un colore dorato e caramellato. Al termine della cottura, scolate le pere su un foglio di carta assorbente.
  3. Fate intiepidire le tartine, quindi spalmate un velo leggero di burro salato su ognuna di esse. Prendete il prosciutto, tagliatelo a falde, e disponete sulla tartina imburrata. Per finire, guarnite con qualche dadino di pera caramellata e una foglia di rucola. Buon appetito!

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago