Ricette

Tagliatelle di castagne con salsa di noci

Le tagliatelle di castagne sono un tipico primo piatto autunnale, perfette da abbinare ad altrettanti sapori autunnali, come i funghi, il tartufo, il ragù. Sovente si trovano anche nella cucina ligure: la farina di castagne un tempo veniva spesso usata, siccome più povera, per arricchire la farina di grano, per ottenere pasta tipica come le piccagge.

Sempre dalla cucina tipica ligure arriva il condimento che vi proponiamo, semplice e veloce da preparare, perfetto per condire pasta fresca come tagliatelle o pasta ripiena come i pansotti genovesi.

La salsa di noci si prepara a crudo, come il pesto, con un mix di noci e pinoli, pane ammollato nel latte, aglio, parmigiano grattugiato, olio e foglioline di maggiorana fresca.

Le tagliatelle alle castagne sono semplici da preparare, e non è necessario avere la macchina per tirare la pasta e tagliarla! Con le dosi che vi abbiamo lasciato, in poco tempo, potrete ottenere le vostre tagliatelle fatte a mano, semplicemente utilizzando un matterello e un coltello.

Per preparare questo piatto autunnale, vi consigliamo di usare la farina di castagne, abbinata a una farina 0. In questo modo l’impasto risulterà più morbido e facile da lavorare. La farina di castagne, infatti, è senza glutine, più difficile da lavorare della farina di grano. Il glutine dona elasticità all’impasto, quindi utilizzando solo la farina di castagne rischiereste che le tagliatelle si spezzino.

Le tagliatelle di castagne si sposano molto bene con i funghi, la salsiccia, lo speck, la zucca. Provate la nostra ricetta anche con altri condimenti, non ve ne pentirete!

Preparazione

Iniziate a preparare le tagliatelle:

  1. Sulla spianatoia unite le due farine, create un buco al centro e versatevi le uova, il sale e l’olio. Sbattete leggermente le uova con la forchetta, iniziando a incorporare un po’ di farina, fino a creare un composto facilmente lavorabile a mano. Impastate per ottenere un panetto liscio, poi coprite con un canovaccio e lasciate riposare l’impasto per 20 minuti.
  2. A questo punto potete stendere l’impasto: con il mattarello allargatelo fino a ottenere una sfoglia sottile. Lavorare su un piano sempre infarinato, così che l’impasto non si attacchi. Quando avrete ottenuto la sfoglia dello spessore che preferite, infarinate la superficie e arrotolatela, poi con un coltello a lama liscia e ben affilato tagliate delle striscioline di circa 7 mm di larghezza. Una volta tagliate tutte le tagliatelle, srotolatele. Disponete le tagliatelle ottenute su un piano infarinato a farle asciugare.

Nel frattempo preparate la salsa di noci:

  1. Mettete ad ammorbidire il pane raffermo in un bicchiere di latte. Con il tritatutto tritate finemente le noci e i pinoli. Aggiungete anche il parmigiano, uno spicchio d’aglio, le foglie di maggiorana. Unitevi l’olio e il pane strizzato. Frullate fino a ottenere una salsa cremosa. Se risultasse troppo densa, aggiungete ancora un goccio di latte e di olio, fino a ottenere la consistenza che più vi piace. Aggiustate di sale e pepe.
  2. Cuocete quindi le tagliatelle in abbondante acqua salata. Scolatele al dente e conditele con la salsa di noci, allungata con un po’ di acqua di cottura per ottenere un primo piatto cremoso. A piacere spolverate con altro parmigiano grattugiato.
Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero
Tags: Ricette

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

2 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

13 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

14 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

18 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

21 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

23 ore ago