Sugo per la pasta: le sfiziose varianti

La pasta è nel mondo uno dei più significativi esponenti del “made in Italy” e un buon piatto di questo alimento non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole una volta al giorno.  Non esiste regione dove ormai da qualche secolo non si faccia consumo regolare di pasta, di qualsiasi formato e condita con intingoli e varianti innumerevoli.

Esistono più di un centinaio di tipi di pasta secca in commercio, dai maccheroni ai paccheri, dagli spaghetti alle trenette, dai fusilli alle mezze maniche etc. e sono tutti egualmente utilizzabili in qualsiasi ricetta. Questo perchè la pasta si adatta a tutti i condimenti: tuttavia i più raffinati amano scegliere il condimento più adatto a ogni formato ed il criterio di selezione dipende dal rapporto tra superficie e peso propri di ogni formato di pasta.

Ad esempio un piatto di spaghetti risulterà ottimo anche se condito solamente con formaggio grattugiato, maggiorana e olio extravergine di oliva oppure con burro crudo, una spolverizzata di noce moscata e parmigiano grattugiato; al contrario, una pasta più consistente e di superficie più estesa, avrà bisogno di un sugo più sostanzioso ed appetitoso.

Un buon ragù a base di carne, funghi, salsiccia e similari si adatterà particolarmente ad insaporire tutti i tipi di pasta corta ed in particolare quelli di diametro grosso e superficie rigata.

Una salsa di pomodoro fresco arricchita con olive oppure con zucchine o melanzane fritte o ancora con peperoni grigliati è la più adatta per condire formati di pasta piuttosto piccoli come farfalle, spaghetti, ditalini e tutte le paste lunghe e sottili ma non forate.

Il condimento a base di aglio, olio evo con l’aggiunta facoltativa del peperoncino e magari insaporito con filetti di acciughe e capperi si sposa perfettamente con i formati lunghi, forati o meno, ma non troppo grossi soprattutto nel caso in cui all’aglio e all’olio evo di aggiungano gli altri ingredienti citati sopra oppure si uniscano semplicemente dei pomodori freschi o pelati e degli sfiziosi frutti di mare.

Un condimento a base di burro, panna, besciamella o ricotta si adatta a formati di pasta piccoli, sottili, meglio se forati, che maggiormente si impregnano di sapore come ad esempio i fusilli bucati corti o pennette rigate.

Il formaggio grattugiato, sia parmigiano reggiano, pecorino, ricotta salata o grana padano, completa ottimamente tutte le paste asciutte tranne quelle che abbiano come condimento predominante il pesce.

Insomma, qualunque sia il condimento, bianco o rosso, ricco di ingredienti o solo aromatizzato, il vostro piatto di pasta sarà comunque sempre un successone.

Di seguito trovate una ricetta base per un sugo rosso che volendo è possibile già utilizzare tale e quale oppure che potete arricchire con gli ingredienti che preferite in modo da ottenere tanti e vari sughetti per condire sempre in modo diverso uno sfiziosissimo ed appetitoso primo piatto.

 

Preparazione

  1. Pela aglio e cipollotto e tritali finemente.
  2. Lava ed asciuga il basilico ed il prezzemolo e poi tritali grossolanamente.
  3. Versa l’olio extravergine di oliva in una casseruola, meglio se di rame o terracotta, e fallo scaldare leggermente.
  4. Unisci il trito di aglio e cipolla e lascialo rosolare dolcemente a fiamma medio bassa.
  5. Bagna con il vino bianco, alza la fiamma e lascialo sfumare per un minuto.
  6. Quindi aggiungi i pomodori pelati tagliati a filetti insieme al loro sugo (oppure la polpa di pomodoro a cubetti), spolverizza con il sale rosa appena macinato, mescola e lascia cuocere per 15 minuti a fuoco lento girando di tanto in tanto per evitare che il sugo si attacchi.
  7. Un momento prima di togliere dal fuoco, aggiungi il prezzemolo ed il basilico tritati.
    Mescola e spegni il fuoco.

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

18 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago